Brilla+VeChain+%28VET%29+sul+settimanale+con+un+%2B11%25%3A+perch%C3%A9+gli+investitori+scelgono+questa+cripto
criptomercatoit
/2022/11/09/vechain-vet-criptovaluta/amp/
Categories: News

Brilla VeChain (VET) sul settimanale con un +11%: perché gli investitori scelgono questa cripto

Buona performance settimanale per Vechain (VET) che sale di oltre l’11%: ecco perché gli investitori scelgono questa criptovaluta.

VeChain è una piattaforma blockchain di livello aziendale creata per supportare applicazioni decentralizzate (DApp) sia private che di massa.

Adobe Stock

La piattaforma è stata fondata nel 2015. Da allora è diventata una delle piattaforme blockchain orientate all’impresa più affermate, con una capitalizzazione di mercato attuale di $1,818,507,357.

VeChain (VET): cos’è e a cosa serve la criptovaluta

VeChain è progettato per aiutare le aziende ad aumentare l’efficienza nella loro Supply Chain (catena di approvvigionamento) e sfruttare le proprietà uniche della blockchain VeChainThor per creare e utilizzare applicazioni che avvantaggiano le operazioni aziendali. Si occupa principalmente di fornire soluzioni che consentano alle aziende di collegare le proprie operazioni nel mondo reale con servizi basati su blockchain. Le soluzioni che VeChain offre sono oggi applicate a una vasta gamma di casi d’uso. Queste vanno dal medico all’energia, al carbonio, alla logistica, ai beni di largo consumo, ai giochi, agli NFT e altro ancora.

La base dell’ecosistema VeChain è costituita da due token: VET e VTHO. Gli utenti utilizzano VET per trasferire valore ad altri utenti VeChain (ad es. pagamenti, stipendi, ecc..) e per generare il secondo token, VTHO. Utilizzano questo secondo token per pagare le commissioni della piattaforma o per pagare la creazione di contratti intelligenti. Il vantaggio di questo sistema è che il token del protocollo, VET, non viene utilizzato per pagare le transazioni come avviene nella maggior parte delle altre reti.

In quanto piattaforma blockchain aziendale a livello globale, VeChain ha attualmente sedi sparse in più di mezza dozzina di paesi, tra cui Francia, Singapore, Cina, Giappone e Stati Uniti. Il progetto è supportato da un team esperto guidato dal co-fondatore e CEO, Sunny Lu, una figura ben nota nello spazio blockchain con una vasta storia di lavoro nell’infrastruttura IT.

ToolChain: il prodotto di punta

L’offerta principale di prodotti di VeChain è nota come VeChain ToolChain. Questa piattaforma blockchain offre una varietà di soluzioni blockchain-as-a-service (BaaS), platform-as-a-service (PaaS) e software-as-a-service (SaaS). Aiuta sia le piccole imprese che le multinazionali ad implementare soluzioni basate su blockchain in tempi record.

La versione PaaS di VeChain ToolChain fornisce agli sviluppatori una gamma di strumenti che possono essere utilizzati per creare potenti DApp con capacità di coding pressoché nulle. Include anche alcuni servizi standard, tra cui una piattaforma di tracciabilità alimentare, una soluzione digitale per l’impronta di carbonio e un’applicazione di valutazione del rischio nota come VeTrust. Nel complesso VeChain ToolChain aiuta le aziende a sfruttare i vantaggi della tecnologia blockchain, senza dover costruire tutto da zero.

Da quando VeChain è stato lanciato nel 2016, ha raggiunto un gran numero di obiettivi della roadmap. Tra questi citiamo il lancio della sua rete principale (VeChainThor) nel giugno 2018, l’introduzione della piattaforma VeVote. Possiamo citare il lancio di soluzioni per i settori della sicurezza alimentare, automobilistico, della vendita al dettaglio, della logistica e dell’agricoltura e gli eNFT.

Il prossimo importante aggiornamento di VeChain è l’implementazione della seconda iterazione del suo consenso Proof of Authority (PoA). Citiamo anche l’implementazione della piattaforma di voto basata su blockchain – VeVote.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago