Il+CEO+di+FTX+non+%C3%A8+pi%C3%B9+un+miliardario%3A+il+post+ha+fatto+infuriare+il+web
criptomercatoit
/2022/11/09/sam-bankman-miliardario/amp/
Categories: News

Il CEO di FTX non è più un miliardario: il post ha fatto infuriare il web

Sam Bankman-Fried possedeva 15,6 miliardi di dollari fino a lunedì scorso, ora non è più un miliardario: vediamo cos’è successo.

L’anno scorso come adesso, Sam Bankman-Fried era in cima alla lista di Forbes dei 400 americani più ricchi.

Criptomercato.it

SBF veniva annunciato come uno dei più giovani milionari self-made della storia e giurava di dare via quanto più possibile della sua ricchezza.

Sam Bankman-Fried non è più un miliardario: cos’è successo

Spinto da una sbalorditiva corsa al rialzo nei mercati delle criptovalute, il CEO di FTX ha visto il suo patrimonio netto raggiungere il picco di $26 miliardi l’anno scorso, superando Rupert Murdoch e la sua famiglia.

SBF veniva annunciato come uno dei più giovani miliardari self-made della storia e giurava di dare via quanto più possibile della sua ricchezza.

E nonostante la flessione ribassista dei mercati delle criptovalute negli ultimi mesi, il 30enne possedeva ancora circa $15,6 miliardi.

In un batter d’occhio, la situazione finanziaria di SBF è cambiata radicalmente. Secondo Bloomberg, il suo patrimonio netto si è improvvisamente ridotto a poco meno di $1 miliardo di dollari.

La testata giornalistica afferma che questa perdita del 94%è il più grande crollo di un giorno mai registrato tra i miliardari” che ha seguito e segue una crisi che ha travolto sia FTX che Alameda Research.

“Due grandi lezioni”

CZ ha riflettuto sui drammatici sviluppi di FTX nei tweet a tarda notte di martedì.

Ha affermato che le aziende del settore non dovrebbero mai utilizzare un token che hanno creato come garanzia, aggiungendo:

Non prendere in prestito se gestisci un’attività di criptovaluta. Non utilizzare il capitale in modo “efficiente”. Avere una grande riserva. Binance non ha mai utilizzato BNB come garanzia e non ci siamo mai assunti debiti“.

Gran parte della crisi che sta travolgendo FTX riguarda il suo token nativo, FTT.

La scorsa settimana, CoinDesk ha esaminato il bilancio di Alameda Research, la società sorella di FTX, e ha scoperto che FTT rappresentava la maggior parte degli asset nei suoi libri contabili.

L’analista Lyn Alden ha descritto questa situazione utilizzando un’analogia inserita su due dei principali giganti del fast food statunitense:

Immagina che McDonald’s faccia i suoi soldi, chiamiamoli dollari pagliaccio, ne trattiene la maggior parte e ne vende alcuni al mercato. McDonald’s usa quindi i dollari pagliaccio rimanenti come garanzia per i prestiti effettivi. E poi la gente ricorda che i dollari pagliaccio non valgono nulla nel mondo reale. E poi arriva Starbucks, e il mercato vende i dollari pagliaccio che teneva in mano, ricordando al mercato che i dollari pagliaccio non sono reali. Il bilancio di McDonald’s è andato, con i loro dollari pagliaccio spazzati via. Ad ogni modo, questo è quello che è successo questa settimana.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago