Riddle%26%23038%3BCode%2C+la+quarta+rivoluzione+industriale+passa+dal+Web3
criptomercatoit
/2022/11/07/riddlecode-quarta-rivoluzione-industriale-web3/amp/
Tecnologia

Riddle&Code, la quarta rivoluzione industriale passa dal Web3

In questo articolo parleremo di Riddle&Code, un’azienda che promette di facilitare la transizione delle aziende verso il web3.

Riddle&Code, una startup austriaca in rapida espansione, ha istituito un innovativo percorso di digitalizzazione per le aziende, l’onboarding delle industrie verso il Web3.

Adobe Stock

Per la maggior parte delle aziende industriali il passaggio al mondo Web3 non è cosÏ semplice. Grazie alla tecnologia di Riddle&Code, è possibile tokenizzare le macchine industriali, creare nuove opportunità di crowdfunding e fornire dati affidabili.

Riddle&Code ha, inoltre, creato dei programmi proprio per aiutare imprese e sviluppatori in questa transizione. Chiamati HW-03 Enterprise e HW-03 Community, i due programmi dell’azienda si concentrano sull’adozione di hardware wallet che velocizzano non solo la conoscenza del Web3 ma anche la creazione di nuove opportunità commerciali per un futuro sostenibile.

Riddle&Code, un ponte fra vecchio e nuovo mondo

Riddle&Code è nata ufficialmente nel 2016 e sin dai suoi albori si è sempre occupata della creazione di soluzioni blockchain per diversi settori industriali, soprattutto per la produzione di energia e di veicoli elettrici. È un’azienda che offre servizi e prodotti orientati all’onboarding delle industrie verso il Web3.

L’azienda è il principale motore di un mondo di economie di token interconnesse, grazie all’abilitazione di industrie di macchine sostenibili. Riddle&Code offre diverse soluzioni per creare hardware wallet specifici per l’industria e prodotti Software-as-a-Service per costruire su blockchain decentralizzate, contribuendo principalmente al protocollo blockchain RDDL. Avendo lavorando con aziende come Wien Energie, Deutsche Telekom e Daimler Mobility, il team di Riddle&Code sa che non tutte le blockchain hanno le caratteristiche necessarie per soddisfare le esigenze specifiche di ogni settore.

Per facilitare la transizione dei suoi clienti verso la quarta era industriale, Riddle&Code ha attivato il lancio della Rete RDDL, un protocollo basato su blockchain orientato sulla sicurezza, la scalabilità e la decentralizzazione nel settore dei sistemi energetici. I programmi HW-03 sono costruiti intorno all’utilizzo della Rete RDDL e richiedono una connessione fisica tramite hardware wallet.

Rete RDDL e “Proof-of-Productivity”

“La lunga esperienza nel campo della crittografia su hardware speciali ci ha spinti a trovare una soluzione adatta al settore industriale“, spiega Tom Fürstner, fondatore di Riddle&Code, che ha recentemente pubblicato il whitepaper della Rete RDDL.

La Rete RDDL utilizza un meccanismo di consenso unico chiamato “Proof-of-Productivity“. Questo rende le macchine a prova di manomissione e consente un nuovo tipo di fiducia e tracciabilità per i dati generati dalle macchine. Con un hardware wallet collegato a una macchina, quest’ultima si trasforma in un identificatore decentralizzato sulla rete – una macchina industriale NFT.

Di conseguenza, la macchina entra a far parte della rete. Nei prossimi anni, Riddle&Code prevede che oltre 50 milioni di macchine opereranno come nodi della rete RDDL, alimentando il settore energetico del futuro.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago