Come+gli+NFT+cambieranno+il+mercato+della+musica+e+come+possiamo+approfittarne
criptomercatoit
/2022/11/06/industria-musicale-nft/amp/
Nft

Come gli NFT cambieranno il mercato della musica e come possiamo approfittarne

Come cambia l’industria musicale dopo l’avvento sul mercato dei Non-Fungible-Token (NFT) e come possiamo approfittarne?

Dal rapper americano Snoop Dogg alla regina del pop Madonna, molti artisti di prima categoria sono saliti sul carro degli NFT. Molti posseggono una Bored Ape o hanno promesso di rilasciare un token digitale legato alle proprie opere. Il produttore vincitore di Grammy Ramon “Illmind” Ibanga Jr. vuole fare molto di più con gli NFT.
Adobe Stock

Il produttore, che ha lavorato con star come Drake, Ye, Beyonce, Kendrick Lamar e 50 Cent, ha recentemente debuttato con la sua collezione NFT chiamata “Squad of Knights“. Il progetto ha lo scopo di collegare e fare da mentore ai talenti musicali emergenti.

Il produttore Illmind vincitore di un Grammy vuole trasformare l’industria musicale tramite gli NFT

Parlando con Decrypt a NFTLA, Illmind ha condiviso la storia del suo ingresso nello spazio NFT nel 2020. Ha riferito quanto segue:

Essendo un produttore musicale, tutto ciò che facciamo è digitale […] Quindi, quando ho sentito parlare di NFT per fornire autenticità a un file digitale, mi sono subito incuriosito. Poi ho deciso di rilasciare un NFT di un pacchetto campione, un pacchetto audio che è fondamentalmente una raccolta di 10 melodie originali“.

Il suo primo tentativo di tokenizzare le risorse è stato un successo immediato. Secondo il produttore i pacchetti audio in genere si vendono per circa $30. Ma la sua collezione tokenizzata è stata venduta per circa $15.700 nel febbraio 2021, quando è stata presentata sotto forma di NFT.

Ora Illmind sta cercando di ottenere di più con i suoi 8.888 NFT chiamati “Knights. I token digitali serviranno come pass per l’adesione a una futura community di musicisti: cantanti, produttori, tecnici del suono, ecc. Secondo il produttore l’iniziativa non è orientata a realizzare alcun profitto, poiché il 100% dei proventi della musica creata dalla community andrà ai titolari dei brani.

I possessori di Knight NFT potranno guadagnare token $KNIGHT dopo aver completato le sfide di collaborazione. Questi token possono quindi essere utilizzati per riscattare vari premi come l’accesso alle sessioni di registrazione in studio ed altro ancora.

Nel frattempo anche Jonathan Master, vicepresidente senior di A&R e marketing per RCA Records presso Sony Music, è stato coinvolto nel progetto. Questo crea la possibilità di collaborare con etichette discografiche internazionali.

Parlando di etichette musicali internazionali, Illmind si dice molto fiducioso.

Non può essere una guerra tra noi e loro, non è sostenibile. Dobbiamo eliminare l’attuale sistema e crearne uno nuovo, o trovare un modo per farli coesistere, e penso che ci vorranno alcuni anni. Anche se personalmente vorrei eliminarli dalla circolazione”.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago