Pro+e+Contro+dello+Staking+di+Criptovalute%3A+quello+che+in+pochi+ti+dicono
criptomercatoit
/2022/11/05/staking-criptovalute-pro-contro/amp/
Investimento e Trading

Pro e Contro dello Staking di Criptovalute: quello che in pochi ti dicono

Staking di criptovalute: vediamo brevemente i pro e i contro. Grandi guadagni, ma ci sono un paio di cose a cui prestare attenzione.

Il motivo per cui lo staking è diventato così popolare tra i cripto-investitori è chiaro. Basta guardare i rendimenti che offre. Alcuni protocolli hanno rendimenti superiori al 100%, pertanto lo staking ha consolidato facilmente il suo posto nel mondo delle criptovalute.

Adobe Stock

Ma prima di lanciarsi a capofitto, ecco alcuni pro e contro che dovresti considerare.

Staking di criptovalute: pro e contro

Pro

  • Genera una rendita passiva: i rendimenti possono variare da piattaforma a piattaforma, e possono soddisfare diverse propensioni al rischio.
  • Facile: lo staking è facile da fare e può essere fatto in pochi semplici clic, specialmente tramite i principali exchange che offrono questo tipo di servizi. Gli utenti non hanno bisogno di una quantità enorme di criptovalute per iniziare ed inoltre è efficiente anche dal punto di vista energetico.

Contro

  • Possibilità di hacking/attacchi informatici al protocollo o all’exchange: questo è il motivo principale per cui alcuni investitori in criptovalute puntano sui portafogli hardware.
  • Volatilità, soprattutto in condizioni di mercato instabili: quando hai degli asset bloccati in stake, ovviamente non puoi liquidare le tue partecipazioni durante un calo del prezzo.
  • I nodi di convalida che detengono i tuoi token in staking possono essere penalizzati se non rispettano alcune condizioni nell’elaborazione delle transazioni.

Il futuro dello staking di criptovalute

Risulta chiaro che lo staking è più sostenibile a livello ambientale rispetto al mining basato su PoW. In quanto tale, sta giustamente guadagnando slancio e una quota di mercato crescente nel settore delle criptovalute. Ha ricevuto nuova forza quando Ethereum ha finalmente effettuato il passaggio nel dicembre 2020.

Nel 2022 la popolarità dello staking decentralizzato e centralizzato sembra essere ai massimi storici anche perché la DeFi continua a prosperare nel tempo.

Dovrebbe comunque essere affrontato con cautela. In particolare facciamo attenzione ai protocolli di nuova generazione che promettono ricompense sospettosamente elevate per i fornitori di liquidità.

Ricorda che lo staking di criptovalute comporta un rischio significativo, quindi è assolutamente essenziale fare ricerche approfondite e investire con saggezza.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago