Come creare il tuo curriculum per lavorare nel mondo delle criptovalute: che tu sia un principiante o un esperto, cosa devi sapere.
La quantità di posizioni lavorative aperte nel settore blockchain è ai massimi livelli. Le aziende cripto-native che sono in fase di recruiting vogliono giustamente verificare se hai familiarità con le criptovalute e la tecnologia blockchain. Un modo sicuramente efficace per dimostrarlo è con un curriculum on-chain.
Poiché non è possibile modificare un curriculum on-chain, la tua storia su di esso corrisponderà per forza di cose alla verità. Questa trasparenza immutabile può essere l’ago della bilancia per le tue possibilità di assicurarti un lavoro nello spazio cripto. Quindi, come si crea operativamente un curriculum on-chain in grado di garantirci il lavoro che si desideriamo? Ecco alcuni consigli per tutti i livelli di conoscenze e competenze.
Man mano che acquisisci maggiore sicurezza, esperienza e abilità nel tempo, puoi decidere di alzare il livello del tuo curriculum on-chain;
Per rendere le cose più interessanti, puoi eseguire più attività su aggregatori invece di eseguirle individualmente su piattaforme separate. Piattaforme come Zapper.fi e RabbitHole sono buone opzioni. Tutto sommato un buon modo per rafforzare la tua interazione all’interno dell’ecosistema Web3 è di essere coinvolto in quante più piattaforme possibile, a patto ovviamente che siano affidabili.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…