Come mettere in staking OPERATIVAMENTE le proprie criptovalute su un exchange o su un wallet: guida semplice e completa.
Il processo di staking delle valute digitali dipende dalle scelte che fai, in base alle indicazioni riportate in questo articolo.
Ad esempio, il cold staking è diverso dall’essere un validatore su una piattaforma PoS. Inoltre, l’utilizzo di piattaforme di staking-as-a-service segue un percorso diverso dallo stake di terze parti o basato su exchange.
Indice dei contenuti
Qui vedremo step-by-step come puntare le proprie criptovalute usando un exchange. Usiamo Binance come piattaforma ed Ethereum come criptovaluta.
Nel momento in cui scrivo, ecco alcuni dei migliori exchange per guadagnare con lo staking:
Il processo di staking di criptovalute su un portafoglio hardware come Ledger è altrettanto semplice.
Ma non è tutto. Puoi utilizzare le monete nel tuo portafoglio Ledger, ma gestire il processo utilizzando altre applicazioni del portafoglio. Lo staking utilizzando questa opzione segue gli stessi passaggi della procedura precedente, ma dopo il passaggio uno, selezioni un archivio crittografico di terze parti.
Nota che in questo caso il portafoglio di terze parti gestisce le tue criptovalute.
A partire da marzo 2022, ecco due dei migliori portafogli hardware con cui puoi guadagnare i premi di staking più alti:
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…