Rug+Pull%3A+cosa+succede+quando+qualcuno+%26%238220%3Btira+il+tappeto%26%238221%3B%3F+Chi+rischia+di+pi%C3%B9
criptomercatoit
/2022/11/02/rug-pull-cosa-sono/amp/
Categories: News

Rug Pull: cosa succede quando qualcuno “tira il tappeto”? Chi rischia di più

Rug Pull: cosa sono, come riconoscerli ed evitarli. In questo articolo parliamo di un argomento delicato, specialmente per i neofiti.

Senza le regolamentazioni viste in altri mercati finanziari, le criptovalute hanno una cattiva reputazione per quanto riguarda le truffe.

Adobe Stock

Token falsi, scam di ogni tipo, schemi Ponzi e pump & dump, ci sono numerosi esempi per ognuna di queste “strategie”.

Rug Pull: ecco cosa sono

I Rug Pull sono un tipo di exit scam nel settore delle criptovalute in cui gli sviluppatori di un nuovo progetto lo abbandonano e scappano con i fondi di investitori ignari. Questi eventi non accadono quasi mai negli exchange centralizzati, ma si verificano abbastanza spesso nel mondo DeFi.

Per eseguire con successo la truffa, i malintenzionati creano un nuovo token e lo listano su un exchange decentralizzato. Creano hype attorno al token sui social media, attraverso contenuti organici e contenuti sponsorizzati (di solito non divulgati) su grandi account. Quando un numero sufficiente di persone scambiano i propri Ethereum con il nuovo token, gli sviluppatori rimuovono tutta la liquidità dal pool, dopodiché il valore del token scende rapidamente a zero.

L’ignaro investitore rimane con token senza valore, mentre il team di sviluppatori scappa con Ethereum (o BNB, SOL, AVAX). Queste truffe funzionano bene sui DEX, perché consentono a qualsiasi sviluppatore di listare un token gratuitamente, senza alcun controllo: la responsabilità ricade sull’acquirente del token. Gli exchange centralizzati generalmente fanno di tutto per proteggere la propria base di clienti.

Gli utenti possono proteggersi da queste truffe controllando la liquidità nel pool di un token che stanno acquistando, e assicurandosi che la liquidità sia bloccata per un certo periodo.

Ci sono altri due modi per “tirare il tappeto”. In primo luogo, un team può coprire un progetto vendendo tutti i token che ha sul mercato aperto. Se l’interesse all’acquisto è insufficiente, anche questo può inviare rapidamente il token a zero. In alternativa, un team può codificare il contratto di token in modo tale che tu possa solo acquistare, ma mai vendere (in sostanza è quello che è successo con il token di Squid Game). In questo modo, un team potrebbe semplicemente vendere i propri token ad acquirenti ignari che non saranno mai in grado di recuperare i propri fondi.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago