GameFi+e+NFT%2C+come+guadagnare+divertendosi+in+un+periodo+di+crisi
criptomercatoit
/2022/11/02/gamefi-nft-guadagnare-divertendosi-crisi/amp/
Nft

GameFi e NFT, come guadagnare divertendosi in un periodo di crisi

In questo articolo parleremo del settore GameFi e NFT che, nonostante il periodo di crisi, continua a crescere senza sosta.

La recente crisi economica iniziata con il Covid e portata avanti dal conflitto in Ucraina non ha certo contribuito ad un buon andamento nemmeno nel settore delle criptovalute.

Adobe Stock

Nonostante ciò il mercato si è ormai affermato e, nonostante le varie correzioni derivanti dall’esterno, continua nella scalata verso un pubblico sempre più ampio.

In particolare il settore degli NFT sembra godere di maggior fortuna e continua ad essere un mercato sempre maggiormente richiesto.

GameFi e NFT, il settore cripto più “resistente”

Nel terzo trimestre, il volume degli scambi di NFT è salito a 2,71 miliardi di dollari, con un calo del 67% rispetto al trimestre precedente. In compenso si è registrato un aumento dell’8,3% delle vendite rispetto al secondo trimestre. Questi dati sono stati rilevati dall’ultima edizione del DappRadar Industry Report.

Nel mese di settembre il volume degli scambi di NFT è aumentato del 10,4% rispetto a quello di agosto, con un aumento delle vendite totali del 21%. Il volume di trading ha ovviamente subito un calo, imputabile maggiormente al calo del valore di mercato delle criptovalute.

Il rapporto ha anche evidenziato che il volume di scambi NFT su Ethereum è diminuito del 76% rispetto al secondo trimestre, ma il numero di scambi NFT totali è cresciuto dell’11%. Il volume di scambi NFT di Solana ha registrato un aumento del 96% rispetto al mese precedente, ma è ancora in calo del 63% rispetto al secondo trimestre.

La vera sorpresa di quest’anno è stato il lancio della collezione y00ts, la quale è riuscita a superare le classifiche di volume del gigante NFT OpenSea già dopo un mese dal lancio, raccogliendo 435.000 SOL o quasi 15 milioni di dollari in vendite secondarie.

Nonostante la recente crisi il gaming blockchain non ha subito troppe variazioni e sono statai uno dei settori più redditizi. Secondo il rapporto di DappRadar: “Si tratta di un segnale positivo per i giochi blockchain, visto che molti hanno ipotizzato che se le dapp di gioco cesseranno di essere finanziariamente vantaggiose per l’utente comune, perderanno la maggior parte della loro base di giocatori. È stato dimostrato che è falso“.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago