EsorterĂ le economie avanzate a occuparsi della regolamentazione globale delle risorse digitali in materia di criptovalute, al fine di controllare il finanziamento del terrorismo.
Per molto tempo lâIndia ha scelto lâapproccio âwait and watchâ alle normative relative agli asset digitali. Dopo il lancio del pilota Digital Rupee (CBDC), il paese asiatico spera di attirare lâattenzione sulle normative sulle criptovalute al prossimo vertice del G20.
Secondo i recenti rapporti dal paese asiatico, il ministro delle finanze indiano Nirmala Sitharaman ha identificato otto temi chiave per la presidenza del G20 del Paese. Lâimpatto di queste normative sulle criptovalute è, tuttavia, incluso in questo elenco. Il 1° dicembre 2022 prenderĂ il via il vertice del G20.
Ha anche affermato che il paese asiatico spingerĂ per sforzi coordinati per controllare le ricadute globali. Per fermare il finanziamento del terrorismo, costringerĂ le economie sviluppate a supervisionare la regolamentazione globale delle criptovalute.
Secondo il ministro delle finanze, le normative internazionali sugli asset digitali sono necessarie per prevenire il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Ci vorrà uno sforzo di gruppo, ha continuato, poichÊ nessuna nazione può regolare con successo le risorse digitali da sola.
Nirmala Sitharaman ha sottolineato lâimportanza di andare avanti creando una scia di denaro da poter seguire per identificare le cellule terroristiche o di finanziamento di gruppi criminali. Nel paese e in conatatto conlâesterno. Quindi le criptovalute non regolamentate non dovrebbero essere utilizzate per finanziare attivitĂ illegali come lâacquisto di droghe, il finanziamento del terrorismo o il gioco del sistema.
Ha suggerito che, poichĂŠ solo una nazione sarebbe in grado di portare a termine questo compito, dovremmo avvalerci dellâaiuto dei membri del G20.
Secondo un precedente rapporto di Coingape, lâIndia inizierĂ a rilasciare la rupia digitale (e-W) il 1° novembre 2022.
NovitĂ in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…