Il+CEO+di+Coinbase+non+ha+dubbi%3A+%26%238220%3BBitcoin+nuovo+oro%2C+ecco+quanto+tempo+ci+vorr%C3%A0%26%238221%3B
criptomercatoit
/2022/11/01/ceo-coinbase-bitcoin-oro/amp/
Categories: News

Il CEO di Coinbase non ha dubbi: “Bitcoin nuovo oro, ecco quanto tempo ci vorrà”

Il CEO di Coinbase Brian Armstrong fa una previsione sull’adozione di criptovalute: afferma che Bitcoin (BTC) diventerà il nuovo oro.

Il CEO di Coinbase Brian Armstrong prevede una tempistica per l’adozione globale delle criptovalute, affermando che il settore è ancora agli albori.

Criptomercato.it

In un nuovo episodio del podcast Around the Block di Coinbase, Armstrong ha detto alcune cose molto interessanti. Il CEO afferma che la capitalizzazione di mercato di Bitcoin non è ancora abbastanza grande da consentire a BTC di agire come una seria risorsa di fuga verso la sicurezza. Questa è infatti la speranza che alcuni dei suoi sostenitori avevano previsto. Vediamo cos’ha detto.

Il CEO di Coinbase non ha dubbi: “Bitcoin è il nuovo oro”

Armstrong afferma che Bitcoin riuscirà a svolgere il ruolo di “nuovo oro” entro il prossimo decennio.

In genere nei macro ambienti verso il basso, vediamo che c’è una fuga verso la sicurezza. Nell’economia tradizionale, parliamo di oro, merci, cose del genere. Ma penso che quello che abbiamo capito in questa recessione è che la criptoeconomia non è solo una percentuale abbastanza significativa dell’economia globale, l’economia in generale ancora, per essere effettivamente trattata come quell’oro digitale, nel senso che le persone percepiscono una certa sicurezza nei confronti di Bitcoin.

Nei prossimi cinque o dieci anni – mentre l’economia cripto avrà una percentuale maggiore del PIL globale – le persone penseranno effettivamente a Bitcoin come una sorta di “nuovo oro”. Francamente, lo ammetto, ho sopravvalutato le possibilità che Bitcoin potesse fungere da copertura dall’inflazione in questo ambiente macro. Ho pensato che potrebbe effettivamente attirare più attenzione su Bitcoin in questo tipo di ambiente, ma sembra che siamo un po’ troppo presto“.

Armstrong afferma che le criptovalute potrebbero seguire la stessa traiettoria della curva di adozione dell’e-commerce.

È un ottimo promemoria del fatto che, anche 10 anni fa, quando ho avviato Coinbase, pensavo fosse molto presto. Ma anche oggi, è ancora molto presto.

Ci vorranno decenni prima che l’ambiente macro globale inizi a pensare all’economia delle criptovalute come la cosa principale, e abbiamo visto qualcosa di simile accadere con l’e-commerce 20 anni fa, quando iniziò per la prima volta nel 1999-2000. La gente lo trattava come un baraccone, dicevano ‘Ah, non metterei mai la mia carta di credito in un sito web. Potrebbe essere rubato o qualcosa del genere.’ Ed eccoci qui 20 anni dopo e l’e-commerce rappresenta il 15-20% del PIL globale.

Quindi penso che la criptoeconomia seguirà una traiettoria simile. Significa solo che probabilmente abbiamo altri cinque o dieci anni per andare nella giusta direzione.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago