Visa+entra+a+gamba+tesa%3A+criptovalute+e+metaverso+nel+mirino+del+colosso+dei+pagamenti
criptomercatoit
/2022/10/31/visa-bitcoin-critpovalute-nft-metaverso/amp/
Categories: News

Visa entra a gamba tesa: criptovalute e metaverso nel mirino del colosso dei pagamenti

Visa, il colosso dei pagamenti digitali, ha presentato due domande di marchio all’USPTO per i termini portafogli di criptovalute, token non fungibili (NFT) e Metaverse.

Adobe Stock

Questo è stato reso pubblico per la prima volta quando Mike Kondoudis, un avvocato di marchi certificato dall’USPTO, ne ha twittato giovedì.

La domanda, presentata il 22 ottobre 2022, richiede marchi per la gestione di transazioni digitali, virtuali e criptovalute, inclusi portafogli di valuta digitale e criptovaluta

Visa e criptovalute: il sodalizio sempre piĂą forte

L’applicazione prevedeva anche la fornitura dell’accesso momentaneo a software non scaricabili. Questi programmi permettono agli utenti di visualizzare, accedere, archiviare, tracciare, gestire, scambiare, inviare, ricevere e scambiare criptovalute, asset digitali e blockchain e NFT.

Altre parti delle applicazioni riguardano beni virtuali non scaricabili, una raccolta di token non fungibili (NFT) collezionabili e ambienti virtuali in cui gli utenti possono comunicare tra loro per svago, relax o intrattenimento nel mondo virtuale.

La maggior parte delle aziende ha depositato attivamente domande di marchio per prodotti crittografici negli ultimi anni a causa della rapida crescita complessiva del settore web3. Il numero di domande relative ai marchi per Web3.0 e Metaverse per quest’anno ha già superato quello del 2021.

I marchi registrati da Visa in ambito criptovalute e metaverso

Secondo i dati caricati da Mike Kondoudis, nei primi otto mesi di quest’anno sono state presentate circa 4.200 domande di marchio negli Stati Uniti per beni e servizi metaverse, virtuali e web3. Inoltre, il numero di marchi specifici per NFT è aumentato in modo significativo rispetto all’anno precedente e anche i marchi basati su criptovalute hanno raggiunto livelli record.

Juniper Research ha inoltre fatto sapere che man mano che il trend del metaverso aumenta i numeri in gioco. Si prevede che le transazioni NFT vedranno un incremento da 24 milioni nel 2022 a 40 milioni di dollari entro il 2027. Secondo il rapporto, questa proiezione si basa sul suo scenario di adozione medio, in cui i marchi usa il metaverso per accelerare la crescita digitale.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago