Investire in criptovalute richiede conoscenze di base, comprensione profonda del valore ed un certo tempismo: alcuni trucchi utili.
Come ha proposto il premio Nobel Eugene Fama, un mercato è efficiente se i prezzi di mercato riflettono tutte le informazioni rilevanti sugli asset sottostanti. In tal caso, il prezzo di mercato è sempre identico al valore fondamentale.
Se i media (o i social) incidono sui fondamentali, i prezzi si adeguano immediatamente per tenere conto delle nuove informazioni. Se qui ti viene in mente Elon Musk che influenza i prezzi di Dogecoin su Twitter, allora hai capito il concetto.
L’ipotesi di mercato efficiente (EMH) può essere classificata in tre forme:
La forma forte indica che anche le cosiddette informazioni insider (ovvero riservate, privilegiate, non alla portata di tutti) sono già incorporate nei prezzi.
Se i mercati finanziari fossero perfettamente efficienti come descritto da EMH, non potremmo trarre profitto dallo studio dei mercati finanziari. Fortunatamente, la realtà è molto più complessa di questa ipotesi.
Ci sono in genere tre fasi nel ciclo di vita di un trend di prezzo. Assumiamo che ci siano due gruppi di investitori: Coloro che reagiscono solo alle notizie e momentum trader le cui operazioni si basano solo su variazioni di prezzo passate.
Se il momentum è forte, potrebbe formarsi una bolla speculativa e in seguito i prezzi crolleranno.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…