In questo articolo parleremo di CryptoBlades, un innovativo gioco di ruolo NFT in grado di divertire e guadagnare allo stesso tempo.
Il settore dei giochi Play-to-Earn (P2E) è diventato un concept importante all’interno dell’industria delle criptovalute, in quanto i token non fungibili sono ormai sbocciati e legittimato un nuovo segmento del mercato.
Il gaming è stato a lungo considerato come una delle migliori applicazioni per la tecnologia basata sulla blockchain. Anche se è ancora agli albori, GameFi ha dimostrato di essere un modello apprezzato dai giocatori.
Ad esempio, CryptoBlades – un gioco di ruolo NFT basato su blockchain e web – ha suscitato l’interesse di centinaia di migliaia di utenti. Inizialmente distribuito sulla BNB Chain (BSC), si è espanso su altre reti per raggiungere l’efficienza delle transazioni e migliorare l’esperienza degli utenti. CryptoBlades è stato anche nominato Most Valuable Builder nel programma di incubazione di BSC.
CryptoBlades è un innovativo gioco di ruolo NFT che gira sulla BNB Chain (precedentemente – Binance Smart Chain). Sviluppato da Riveted Games, CryptoBlades presenta numerosi elementi che definiscono gli sviluppi e le tendenze future del gioco di ruolo.
Per immergersi nell’universo di CryptoBlades, è necessario installare MetaMask, Coinbase Wallet o altri portafogli supportati. Una volta pronti, è necessario impostare la BNB chain e depositare un po’ di BNB. Una volta fatto questo, bisogna andare sul sito ufficiale del gioco, premere il pulsante Entra in alto a destra nel menu di navigazione e selezionare una rete. Grazie al design del gioco basato sul web, non è necessario scaricare un client nativo, perché si può giocare direttamente dal browser.
Sebbene sia nato originariamente su BSC, il gioco si è esteso ad altre reti per migliorare l’esperienza di gioco e massimizzare i guadagni dei giocatori. Il gioco è disponibile sulle seguenti reti:
Il cuore del gioco è un sistema di ricompense che permette ai giocatori di guadagnare i token SKILL dopo aver sconfitto i nemici. Con questi, i giocatori possono ottenere personaggi aggiuntivi basati su vari elementi, forgiare armi uniche come token non fungibili (NFT), riforgiare le armi per aumentarne la potenza complessiva, commerciare sul mercato o prelevare interamente i token.
I dati di BSC Scan mostrano che ci sono oltre 360.000 possessori del token nativo del gioco – SKILL. Tuttavia, dato che il gioco supporta cinque reti, questo numero è cresciuto significativamente fino a superare il milione – secondo il sito ufficiale.
Lo studio di sviluppo di CryptoBlades si chiama Riveted Games. Lo studio è stato fondato nel 2014 e alcuni dei suoi membri chiave sono:
Philip Devine – Proprietario di Riveted Games, CEO di CryptoBlades.
Devine ha fondato Riveted Games nel 2014 e ha pubblicato diversi giochi pluripremiati su Steam, il più grande mercato di videogiochi a livello globale e indipendente.
Daniel Karsai – Sviluppatore capo del gioco
Daniel è entrato a far parte di Riveted Games nel 2016 ed è specializzato in molti campi come la programmazione, il game design, Unity, la grafica 3D e lo sviluppo di blockchain. Ha lavorato anche al pluripremiato titolo di simulazione spaziale Lightspeed Frontier e ad altri come Spoxel e Nations at War.
Kyle Kemp – Sviluppatore front-end principale
Kemp è il principale sviluppatore front-end di CryptoBlades. È responsabile della creazione di oltre 108 repository su Github ed è tra i primi utenti per punteggio. Noto come sviluppatore front-end di fama mondiale, Kemp è responsabile dell’interfaccia utente e lavora anche per ottimizzare costantemente l’esperienza di gioco complessiva.
Altri nomi del team sono Nick Newcomer – Chief Operating Officer (COO), David Diebels – Chief Financial Officer (CFO) e Aaron Hutton – Chief Marketing Officer (CMO).
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…