“Buy the Dip”: lo sentiamo dire molte volte in ambito criptovalute, ma cosa vuol dire esattamente? Attenzione a questo dettaglio.
BTFD è un grido di battaglia utilizzato dai trader per dire agli altri di acquistare quando un asset è in calo. Quando Bitcoin stava passando da diecimila a sessantamila, molte persone hanno iniziato a urlare “BTFD” ad ogni determinata candela rossa.
Man mano che i mercati scendono, sempre più persone iniziano a cercare i minimi. Allo stesso tempo, quando i mercati salgono, le persone cercano disperatamente di trovare quel piccolo ritiro per entrare. Ma vediamo in dettaglio cosa dobbiamo sapere.
BTFD sta per “compra un asset quando è in calo”. I trader lo usano per ricordarsi l’un l’altro che il rosso è solo temporaneo, e la loro criptomoneta si imbarcherà presto verso nuovi massimi.
La logica alla base della strategia BTFD (e sì, è una vera strategia) è che l’acquisto quando un asset scende in modo significativo fornisce al trader uno sconto, perché il calo è ipoteticamente solo temporaneo. Anche se BTFD non è una cattiva strategia in un mercato rialzista, gli investitori stanno iniziando a capire che l’acquisto del “calo/dip” non è una strategia che funziona a prescindere, poiché i cali possono essere seguiti da altri cali.
Acquistare solo perché i prezzi sono scesi può metterti rapidamente in una brutta posizione. Devi essere sempre sicuro che la risorsa si riprenderà, e non spendere tutti i tuoi soldi in una volta sola. È probabile che l’utilizzo di una forma di media dei costi in dollari (DCA) produca risultati migliori.
In breve, BTFD (buy the f*cking dip) viene utilizzato per ricordarsi a vicenda di acquistare quando un asset scende, e attendere che i prezzi si riprendano prima di vendere.
BTFD è una versione moderna di un’abbreviazione di lunga data: BTD. Nella moda della Gen-Z, si è semplicemente aggiunto la parola “f*cking”.
A parte questo, la strategia è rimasta praticamente la stessa, anche se l’uso è stato applicato a una gamma più ampia di mercati. Le persone stanno acquistando cali di sh*tcoin e memecoin, mentre l’investitore esperto del passato ha acquistato cali su società fondamentalmente solide come Apple o JP Morgan Chase.
Tutto sommato, BTFD è un termine popolare, specialmente durante i mercati rialzisti. Quando la marea cambia, le strategie BTFD vengono messe nell’armadio e non vengono rispolverate fino al ritorno delle candele verdi.
Torneremo presto a BTFD?
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…