Tre+ragioni+per+cui+Bitcoin+%28BTC%29+potrebbe+vedere+un+crollo+a+breve
criptomercatoit
/2022/10/30/bitcoin-crollo/amp/
Categories: News

Tre ragioni per cui Bitcoin (BTC) potrebbe vedere un crollo a breve

Un calo dei prezzi Bitcoin potrebbe sempre essere dietro l’angolo, soprattutto nell’attuale mercato ribassista, costellato di insidie macroeconomiche e geopolitiche.

Dopo una pausa significativa, il prezzo di Bitcoin (BTC) mostra ora costantemente segni di forza senza una curva al ribasso. Tuttavia, dato l’attuale contesto di mercato ribassista, un calo del prezzo di Bitcoin potrebbe sempre essere imminente.

Adobe Stock

La criptovaluta di punta mantiene un impressionante gain settimanale di circa il 9% nell’intervallo attuale. Tuttavia, alcuni indicatori on chain indicano un potenziale calo a breve termine del prezzo del bitcoin. D’altra parte, alcuni investitori di BTC considerano questo rally come l’inizio di una corsa rialzista.

Il prezzo di BTC vedrà presto un crollo?

Al livello di 21.400 dollari, gli scambi BTC hanno visto una grade quantità di liquidità sui mercati finanziari. Questo potrebbe essere un segno che il mercato si sta preparando a un minimo locale, seguito da un calo dei prezzi. Inoltre, se i prezzi diminuiscono, i grandi investitori potrebbero cercare di avviare posizioni corte per trarne profitto. I dati di Crypto Quant indicano che c’è stato un rapido trasferimento di grandi quantità di Bitcoin verso gli exchange. Il che in genere mostra che alcuni grandi operatori si stanno preparando per vendere, anche se è un parametro molto vago e che senza confluenze vale poco.

“Oggi sono stati attivati ​​due avvisi relativi a un flusso di BTC elevato negli exchange. La media per il primo era di 21 BTC. 17 BTC era il secondo.”

Nel complesso, la situazione attuale presenta un elevato flusso di capitali in termini di BTC. Il crescente Open Interest nel mercato dei derivati ​​BTC ne è la prova. Inoltre, le stablecoin sono state recentemente inviate agli exchange, il che potrebbe essere un segno che gli investitori stanno pianificando di aprire posizioni corte. È anche ipotizzabile che gli investitori vogliano trarre profitto dalla prospettiva di una correzione del prezzo.

La prossima settimana ci aspetta un nuovo massimo mensile in vista?

Al momento della stesura di questo articolo, il prezzo di un bitcoin è di $20.884 dollari, in aumento dell’1,96% rispetto al giorno precedente, secondo il sito di monitoraggio dei prezzi CoinMarketCap. Sabato BTC ha superato la sua fascia minima mensile di $18.400, aumentando di circa il 14% fino a un massimo mensile di $20.988.

Se la criptovaluta di punta dovesse riuscire a rompere la soglia dei 21.000 dollari prima della fine del fine settimana e attestarsi sopra di essa, l’ipotesi rialzista potrebbe prendere decisamente forma. Ciò indica che dopo un lungo periodo di movimento laterale recentemente, Bitcoin avrebbe raggiunto un nuovo massimo mensile.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago