Apple+ed+NFT%3A+rilasciate+le+linee+guida%2C+rivolta+totale+degli+utenti
criptomercatoit
/2022/10/25/apple-nft-2/amp/
Nft

Apple ed NFT: rilasciate le linee guida, rivolta totale degli utenti

Apple fa discutere il web intero con la diffusione delle sue nuove linee guida per le vendite NFT condotte tramite app registrate sul suo App Store, insieme alla rinnovata struttura fiscale.

Lunedì 24 ottobre Apple (NASDAQ: AAPL), azienda tecnologica leader nel settore, ha pubblicato le regole per l’inclusione di NFT e altri contenuti nelle app di trading di criptovalute. Per la prima volta Apple ha chiarito alcune linee guida specifiche per l’acquisizione di token non fungibili (NFT).

Adobe Stock

Le regole delle notizie specificano quali usi delle NFT sono consentiti e vietati. Viene anche trattato l’argomento dell’elenco di un’app di scambio di criptovaluta. Gli utenti potranno acquistare NFT in-app in conformità con le regole aggiornate dell’App Store. Apple, tuttavia, consente solo la visualizzazione di NFT ottenuti da altre fonti. Secondo l’annuncio ufficiale:

“Le app possono utilizzare gli acquisti in-app per vendere token non fungibili (NFT) e servizi ad essi correlati, come conio, quotazione e trasferimento. Finché la proprietà NFT non sblocca funzionalità o funzionalità all’interno dell’app, le app possono consentire gli utenti visualizzano i propri NFT.”

Cosa cambia per gli utenti Apple che acquistano NFT

Gli utenti delle app possono sfogliare raccolte NFT di proprietà di terzi, ma solo se le app non contengono pulsanti, collegamenti esterni o altri inviti all’azione che indirizzino gli utenti a opzioni di acquisto alternative agli acquisti in-app.

È interessante notare che Apple impedirà anche alle app di utilizzare tecniche come “codici QR, criptovalute e portafogli di criptovaluta” per sbloccare qualsiasi contenuto o funzionalità.

Tassazione per gli NFT e l’App Store di Apple

Per sviluppare un framework per le vendite NFT, Apple ha lavorato per un po’. Apple ha integrato gli acquisti NFT in-app per applicare una commissione standard del 30% a tutti gli acquisti quando si tratta di tassazione sulle vendite NFT.

Non c’è spazio per questo perché Apple vieta qualsiasi acquisto NFT al di fuori dell’app. Apple è stata presa di mira per aver addebitato una commissione del 30% sulle vendite NFT effettuate tramite le app di noti mercati NFT come OpenSea o Magic Eden. Questa tassazione è stata soprannominata da molti “grottescamente troppo cara”. Il tasso di commissione tipico per gli acquisti NFT è del 2,5%.

Magic Eden ha affermato che, a causa delle tasse elevate, hanno ridotto la loro funzionalità e rimosso i loro servizi dall’App Store. L’app Magic Eden Apple consente solo agli utenti di navigare e visualizzare i propri NFT personali.

Tutti gli scambi su app di scambio di criptovalute come Coinbase e Binance saranno soggetti a una tassa Apple del 30%. Apple continua:

“Le app possono facilitare le transazioni o le trasmissioni di criptovaluta su uno scambio autorizzato, a condizione che siano rese disponibili solo nei paesi o nelle regioni in cui l’app ha le licenze e le autorizzazioni necessarie per offrire uno scambio di criptovaluta”, ha affermato la FTC.”

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago