Cosa significa la crescente correlazione tra Bitcoin e l’oro? Cerchiamo di capire bene la relazione tra due asset spesso confrontati.
Gli strateghi della Bank of America traggono alcune conclusioni bullish dai recenti sviluppi intorno a Bitcoin [BTC] per quanto riguarda l’oro. Secondo un rapporto pubblicato da Bloomberg, la correlazione a 40 giorni tra Bitcoin e oro, al momento della scrittura di questo articolo, si attestava a 0,50. Se consideriamo che era 0 ad agosto, possiamo fare delle considerazioni interessanti.
Mentre la correlazione tra Bitcoin e oro è in aumento, gli strateghi della Bank of America hanno notato una stagnazione nella correlazione di Bitcoin con l’S&P 500 e il Nasdaq 100. Il numero attualmente si attestava rispettivamente a 0,69 e 0,72.
Secondo alcuni analisti, “una correlazione positiva in decelerazione con SPX/QQQ e una correlazione in rapido aumento con XAU indicano che gli investitori potrebbero vedere Bitcoin come un porto sicuro, poiché l’incertezza macro continua e resta da vedere un fondo di mercato“.
Allora perché questa metrica è una buona notizia per Bitcoin? Durante i disordini economici, le persone si accalcano per parcheggiare i loro soldi in una risorsa o nell’altra. L’attività di riferimento per la maggior parte degli investitori sono solitamente l’immobiliare o l’oro.
L’inflazione nel mercato immobiliare lascia l’oro come la prossima opzione praticabile. È qui che entra in gioco l’elevata correlazione con Bitcoin. È probabile che gli investitori considereranno la criptovaluta di punta come un investimento alternativo.
I recenti commenti del CEO di Galaxy Digital Mike Novogratz sono in linea con le prospettive degli analisti. Durante un discorso alla C4K Investors Conference del 20 ottobre, Novogratz ha descritto Bitcoin come il “canarino in una miniera di carbone“.
Kaiko Research ha riferito all’inizio di questo mese che la correlazione tra Bitcoin e oro era al suo massimo annuale. Questa considerazione si basava su studi sulle tendenze macro dell’azienda. Il rafforzamento del dollaro USA rispetto ad altre valute fiat, come la sterlina e l’euro, insieme ai ripetuti aumenti dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve statunitense, sono stati identificati come le ragioni dell’aumento della correlazione, tra gli altri fattori.
I dati di CoinMarketCap hanno anche mostrato che la principale criptovaluta è attualmente scambiata a $19.183, in aumento dell’1,20% rispetto al giorno precedente. La sua capitalizzazione di mercato è di 368 miliardi di dollari, con un volume di scambi nelle 24 ore di 28,5 miliardi di dollari.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…