I+cittadini+salvadoregni+minacciano+il+presidente%3A+%26%238220%3Bla+smetta+di+comprare+Bitcoin%2C+altrimenti%26%238230%3B%26%238221%3B
criptomercatoit
/2022/10/22/salvadoregni-bitcoin/amp/
Categories: News

I cittadini salvadoregni minacciano il presidente: “la smetta di comprare Bitcoin, altrimenti…”

Il 77% dei salvadoregni vuole che Nayib Bukele smetta di acquistare bitcoin: lo rivela un sondaggio di un’università americana.

Per oltre un anno, il presidente di El Salvador ha utilizzato regolarmente i soldi dei contribuenti per acquistare Bitcoin. L’investimento attualmente è in rosso di decine di milioni di dollari.

Adobe Stock

Più di un anno dopo l’adozione di BTC come moneta a corso legale, il 76% degli intervistati ha affermato di non aver utilizzato Bitcoin per effettuare acquisti o pagamenti finora quest’anno.

E secondo un nuovo sondaggio, il 77% della popolazione vuole che Nayib Bukele si fermi. Vediamo perché.

I cittadini salvadoregni non vogliono che Bukele continui ad acquistare Bitcoin: ecco perché

La José Simeón Cañas Central American University ha condotto un ampio sondaggio per valutare l’umore di El Salvador su una serie di questioni, non solo Bitcoin.

Tutto questo arriva un anno dopo che BTC è stato adottato come moneta a corso legale. Il 76% degli intervistati ha affermato di non aver utilizzato Bitcoin per effettuare acquisti o pagamenti fino ad ora quest’anno.

Alla domanda se pensavano che la controversa legge sui Bitcoin fosse stata un successo, il 66% ha affermato che era stato un fallimento.

È interessante notare che gli atteggiamenti nei confronti della grande scommessa di Bukele variano a seconda dell’età, del sesso e dell’istruzione.

Coloro che hanno dato a questa politica i voti più bassi tendevano ad essere donne, persone con più di 56 anni e persone senza un’istruzione formale. Il rapporto avverte:

L’evidenza empirica mostra che l’implementazione di Bitcoin è la politica pubblica meno popolare di questo governo, nonostante il silenzio delle autorità su questo tema“.

Questa politica radicale ha coinciso con l’aumento dell’inflazione in tutto il mondo e un drammatico calo del valore di BTC. I dati di CoinMarketCap mostrano che è sceso del 72% da quando ha raggiunto il massimo storico di $68.700 lo scorso novembre.

Nonostante tutto, il 77,2% degli intervistati ha affermato che la situazione economica della propria famiglia è rimasta la stessa. Il 17,8% ha confermato che è peggiorata. Solo il 3% ha affermato che le cose sono migliorate.

Ma Bukele non si vuole fermare

Nayib Bukele ha continuato a dare un tono di sfida alla sua decisione di abbracciare Bitcoin. In un articolo il mese scorso l’ha descritta come “l’unica mossa ovvia“.

Il presidente ha respinto i suggerimenti secondo cui El Salvador ha perso $50 milioni di dollari a causa della sua esposizione a Bitcoin. Il paese non ha comunque intenzione di vendere.

Bukele ha continuato ad attaccare i media mainstream per aver pubblicato “assurdità” sulle sue politiche – e rivolgendosi direttamente ai critici, ha detto:

Il mio messaggio per te è questo: smettila di bere Kool-Aid delle élite e dai un’occhiata ai fatti… guarda come una delle nazioni più povere del continente e la precedente capitale mondiale degli omicidi sta cambiando per diventare rapidamente un posto migliore“.

Bukele dice che non permetterà che la legge sui bitcoin fallisca, perché ciò significa che altri paesi non seguiranno le sue orme.

Tuttavia molti Bitcoiner ammettono che è stato sbagliato implementare questa politica così frettolosamente, e che i consumatori avevano bisogno di una maggiore istruzione su come funzionano le criptovalute, in particolare sui vantaggi che possono avere con le rimesse.

Mentre il bear market delle criptovalute continua, non ci sorprende che il sentiment tra i consumatori salvadoregni sia piuttosto basso in questo momento. Ma sarà interessante vedere cosa succederà in caso di bull run negli anni a venire.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago