Ultimi aggiornamenti sui prezzi delle criptovalute per il 21 ottobre: il prezzo di mercato delle criptovalute di oggi sta registrando crolli nelle quotazioni diffusi nelle principali criptovalute sui mercati.
Tutti i guadagni del mini-rialzo di ieri sono andati persi a causa del sentimento negativo del mercato. Nell’ultimo giorno, il prezzo del bitcoin è sceso dello 0,5% e di quasi il 3% nella settimana precedente. BTC è schiacciato da pressione di acquisto e vendita che assorbono i tentativi di farlo scendere al di sotto della soglia di 19.000 dollari, ma non è presente neanche spinta a rialzo sufficiente a rompere il limite superiore del rang che caratterizza le ultime settimane..
Dopo essere sceso dello 0,4% nelle 24 ore precedenti e del 3% nei 7 giorni precedenti, Ethereum è sceso ancora una volta sotto la soglia chiave dei $1,3.000. Il prezzo è attualmente 1277 dollari.
La maggior parte dell’impatto negativo del mercato è ancora avvertita dal mercato delle altcoin. Cardano ($ADA) è sceso di oltre il 4% il giorno precedente e continua a mostrare una volatilità sorprendente. Cardano ha perso l’11% del suo valore negli ultimi sette giorni. Attualmente è scambiato per 0,335 dollari.
La volatilità di Solana è paragonabile a quella di Cardano. Dopo essere diminuito di oltre il 4% durante le 24 ore precedenti, è attualmente scambiato a circa 27 dolalri.
Nonostante la significativa adozione diffusa, Polygon sta risentendo anche degli effetti dell’economia. Nell’ultimo giorno, $MATIC ha perso tutti i guadagni ottenuti durante una corsa inaspettatamente forte. Il prezzo è attualmente 0,8 dollari.
Il più grande perdente nel mercato delle criptovalute è stato Uniswap. Ora è scambiato a 5,95 dollari dopo aver perso oltre il 6% ieri.
L’impatto dei disordini economici generali è più visibile sul mercato delle criptovalute. I rendimenti dei Treasury sono aumentati vertiginosamente mentre la Federal Reserve ha mantenuto la sua posizione aggressiva. Inoltre, il mercato azionario è crollato a causa dell’imprevedibilità che circonda la Cina. Il NASDAQ 100 è in calo dello 0,5% mentre l’S&P 500 è in calo dello 0,8%. Il mercato azionario, in particolare il NASDAQ incentrato sulla tecnologia, e il mercato delle criptovalute hanno una forte correlazione.
La crisi macroeconomica del Regno Unito è ancora in corso e la sterlina resta fragile. Il partito conservatore è attualmente alla ricerca di un nuovo leader dopo che il primo ministro britannico Liz Truss ha annunciato le sue dimissioni. Sulla scia di quell’annuncio è prevista una forte volatilità.
Prima di effettuare qualsiasi investimento di mercato, gli investitori in criptovaluta resisteranno fino alla decisione del tasso di interesse della Fed il 2 novembre. Con tutte le probabilità il mercato ne risentirà in modo significativo.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…