%26%238220%3BIn+caso+di+necessit%C3%A0+dovrete+essere+pronti+a+fermare+il+mining+di+Bitcoin%26%238221%3B%3A+chi+%C3%A8+coinvolto+nell%26%238217%3Bintricata+questione
criptomercatoit
/2022/10/20/crisi-energetica-mining-criptovalute/amp/
Categories: News

“In caso di necessità dovrete essere pronti a fermare il mining di Bitcoin”: chi è coinvolto nell’intricata questione

La crisi energetica peggiora: secondo l’Unione Europea quest’inverno bisognerà fermare il mining di criptovalute. Facciamo chiarezza.

La crisi energetica non fa prigionieri. I paesi dell’UE dovranno prepararsi a fermare il mining di criptovalute durante l’inverno, ha avvertito la Commissione europea.

Adobe Stock

L’hash rate di Bitcoin continua a crescere. L’accresciuta domanda di energia in questo settore coincide con i timori che parti d’Europa possano subire blackout durante i mesi più freddi. Vediamo bene cosa può succedere.

Crisi energetica e mining di criptovalute: lo scenario preoccupa l’UE

In un nuovo rapporto, i funzionari di Bruxelles osservano che il consumo di energia legato alle risorse digitali è raddoppiato rispetto a due anni fa, raggiungendo lo 0,4% del consumo globale.

Bisogna prestare attenzione a utilizzare solo le versioni più efficienti dal punto di vista energetico della tecnologia“, avverte il documento.

La critica è riservata alle criptovalute come Bitcoin che si basano su un meccanismo di consenso Proof-of-Work. Questa tecnologia viene descritta come “relativamente obsoleta”.

A questo punto, i sostenitori di Bitcoin sosterrebbero che PoW è fondamentale per ottenere una buona decentralizzazione. Inoltre i miners stanno contribuendo attivamente allo sviluppo delle energie rinnovabili.

Da quando Ethereum è passato a un meccanismo di consenso Proof-of-Stake il mese scorso, sono stati sollevati timori che le transazioni su questa blockchain potessero essere censurate. Il rapporto aggiunge:

“L‘Europa rappresenta attualmente solo il 10% circa delle attività minerarie Proof-of-Work globali. Pertanto è necessaria la cooperazione internazionale per affrontare il problema dell’elevato consumo energetico del mining in modo globale“.

Crescono i timori

L’hash rate di Bitcoin continua a crescere. L’accresciuta domanda di energia in questo settore coincide con i timori che alcune parti d’Europa possano subire blackout durante i mesi più freddi.

L’invasione russa dell’Ucraina ha causato l’interruzione delle forniture, in particolare attraverso il gasdotto Nord Stream.

Gli Stati membri dell’UE vengono esortati “ad attuare misure mirate e proporzionate per ridurre il consumo di elettricità dei minatori di criptovalute“.

A lungo termine, la Commissione europea afferma che dovrebbero essere prese in considerazione anche altre misure, inclusa la fine delle agevolazioni fiscali a vantaggio dei miners in alcuni paesi. Una linea cruciale è questa:

Nel caso in cui sia necessario ridurre il carico nei sistemi elettrici, anche gli Stati membri devono essere pronti a fermare il mining di criptovalute“.

Dal punto di vista di Bruxelles, il Merge di Ethereum viene portato come esempio. Le stime suggeriscono che il passaggio a PoS riduce il consumo di energia di oltre il 99%.

Questo passaggio mostra che il mondo delle criptovalute può muoversi verso un sistema più efficiente. Ma dobbiamo fare uno sforzo in più perché ciò avvenga. Per ridurre il consumo di energia, la commissione promuoverà meccanismi di consenso ‘rispettosi dell’ambiente’ attraverso l’infrastruttura europea dei servizi blockchain come gold standard in Europa e nel mondo“.

Solo alcune delle misure proposte includono lo sviluppo di un’effettiva efficienza energetica per le blockchain.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 settimane ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 settimane ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 settimane ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 settimane ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

4 settimane ago