Il+Giappone+allenta+la+morsa+sulle+criptovalute%3A+investitori+al+settimo+cielo
criptomercatoit
/2022/10/19/giappone-criptovalute-regolamentazione/amp/
Categories: News

Il Giappone allenta la morsa sulle criptovalute: investitori al settimo cielo

Le normative sulle criptovalute in Giappone sono state ulteriormente allentate, rendendo più semplice listare le valute virtuali crittografiche su exchange e piattaforme del settore.

Inoltre, renderà semplice per gli scambi di criptovaluta come Binance ottenere licenze nella nazione. Le azioni seguono gli sforzi in corso del primo ministro Fumio Kishida per allentare le normative sulle criptovalute al fine di rilanciare l’economia giapponese.

Adobe Stock

Il Giappone allenta le sue leggi sulle criptovalute

Secondo Bloomberg, la Japan Virtual and Crypto Assets Exchange Association (JVCEA) consentirà finalmente la quotazione di monete virtuali senza subire la lunga procedura di screening. I token che sono nuovi di zecca per il mercato giapponese devono passare attraverso l’intero processo di quotazione. La regola allentata potrebbe entrare in vigore a dicembre.

Le startup saranno in grado di competere con società crittografiche affermate se il processo di quotazione sarà semplificato. Secondo i documenti forniti alle aziende, rende anche più facile l’ingresso nel mercato delle aziende straniere e degli scambi di criptovalute come Binance.

Entro il 2024, secondo Genki Oda, vicepresidente della JVCEA, il pre-screening per la quotazione di monete all’estero potrebbe essere completamente abolito. Inoltre, allenterà le normative per i token emessi tramite offerte di scambio iniziali (IEO) o offerte di monete iniziali (ICO).

“Prevediamo che l’azione più recente aiuterà il mercato giapponese delle criptovalute a riprendersi”.

Dopo quattro anni, l’exchange di criptovalute Binance prevede di entrare nel mercato giapponese. A giugno, FTX ha ricevuto una licenza per offrire servizi di criptovaluta ai suoi clienti giapponesi.

La visione del primo ministro giapponese Crypto-Friendly

Fushio Kishida, il primo ministro del Giappone, ha criticato le rigide normative nazionali sulle criptovalute e ha cercato di semplificare l’arduo processo di quotazione e i requisiti di accesso al mercato per le imprese straniere. Ha anche lavorato per ridurre l’onere normativo sulle attività di criptovaluta e il carico fiscale sul settore. Possiamo anticipare le normative sulle criptovalute nel 2023.

Il Nippon Individual Savings Account (NISA), un’iniziativa di agevolazione fiscale per gli investitori al dettaglio, è stata proposta dalla Financial Services Agency (FSA).

Il primo ministro Kishida ha espresso interesse a utilizzare Web3 per aiutare l’economia giapponese a crescere. I piani prevedono anche la promozione dell’adozione di blockchain, token non fungibili (NFT) e metaverse.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago