Il+week+end+apre+con+i+mercati+cripto+in+rosso%2C+il+CME+segnala+pessime+notizie
criptomercatoit
/2022/10/15/prezzi-criptovalute/amp/
Categories: News

Il week end apre con i mercati cripto in rosso, il CME segnala pessime notizie

Gli ultimi aggiornamenti dei prezzi per i mercati delle criptovalute di oggi 15 ottobre: ​​il prezzo di Bitcoin scende, il mercato delle criptovalute sta attraversando un momento difficile.

BTC è diminuito di quasi il 3,13% nelle ultime 24 ore e ora viene scambiato a $ 19.172. A causa della volatilità del mercato che sta danneggiando gravemente le altcoin, Ethereum non ha prestazioni migliori di Bitcoin. Ethereum viene scambiato a $ 1299 in questo momento, al di sotto della soglia cruciale dei 1,300 dollari.

Con il calo dei prezzi delle criptovalute principali, anche il resto del mercato delle altcoin sta subendo un grave selloff. Nell’ultimo giorno, la coin di Binance (BNB) ha perso quasi il 2% del suo valore e ora viene scambiata a $270,39. Quasi il 3% del valore di XRP è stato perso e ora viene scambiato a $0,4878.

Adobe Stock

Il prezzo di Cardano continua a scendere, rendendola una delle criptovalute più irregolari. L’ADA è diminuito di quasi il 4,74% il giorno precedente e ora viene scambiato a $ 0,3686. I problemi di Solana persistono poiché i prezzi sono scesi di quasi il 5,35% rispetto al giorno precedente. Il prezzo è attualmente di $ 30,13.

Anche le monete meme combattono la volatilità del mercato. Shiba Inu e Dogecoin hanno entrambi registrato ribassi giornalieri del 3% e sono attualmente scambiati rispettivamente a $ 0,05886 e $ 0,00001023.

Perché il prezzo della criptovaluta è sceso oggi?

Poiché la pressione sui prezzi da parte delle forze inflazionistiche persiste, il mercato delle criptovalute deve affrontare difficoltà. Il mercato azionario ha registrato un rialzo inaspettato nonostante i dati sull’inflazione peggiori del previsto e anche il mercato delle criptovalute ha mostrato una certa forza. Tuttavia, il mercato delle criptovalute si è stabilizzato nel corso della settimana.

L’indice CPI dimostra che la Federal Reserve non riesce a combattere con successo l’inflazione. Ha messo in luce i tassi di inflazione peggiori del previsto dell’economia. L’indice dei prezzi alla produzione ha confermato la storia. Un secondo massiccio aumento dei tassi da parte della Federal Reserve è quasi garantito a causa degli scarsi dati sull’inflazione.

Il CME Fed Watch Tool prevede attualmente un ulteriore aumento di 75 pb con una stima di accuratezza del 97%. Questo sarà il quinto aumento consecutivo di 75 punti base dei tassi di interesse per combattere l’inflazione. Il mercato ha anche tenuto conto della possibilità di un aumento di 100 bps.

Tendenze importanti da tenere d’occhio

Per garantire che la Fed non spinga l’economia in una recessione, il mercato delle criptovalute monitorerà i dati sulla recessione. Di grande interesse è anche la crisi economica del Regno Unito, che ha il potenziale per causare instabilità nel sistema finanziario mondiale.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago