I+mercati+cripto+si+tingono+di+rosso%2C+ma+questo+dettaglio+nasconde+quacosa
criptomercatoit
/2022/10/11/ribassi-mercato-criptovalute/amp/
Categories: News

I mercati cripto si tingono di rosso, ma questo dettaglio nasconde quacosa

Durante la notte, il mercato delle criptovalute si è tinto dirosso e ora è presente un forte sentimento ribassista. Il giorno precedente, Ethereum è sceso di oltre il 3% mentre Bitcoin è sceso di quasi il 2%.

Al momento della scrittura, bitcoin (BTC) viee scambiato sui mercati intorno ai 19.080 dollari ed Ethereum (ETH) a circa 1.280 dollari. Il mercato delle criptovalute nel suo insieme, tuttavia, sta vivendo un importante crollo.

Adobe Stock

Nelle ultime 24 ore, il token XRP di Ripple ha rotto il suo forte rally delle ultime settimane ed è sceso di quasi il 7%. Cardano e Solana, invece, persistettero nella loro discesa. Cardano cala del 6%, mentre Solana cala di circa il 4%.

Chainlink è in difficoltà nonostante abbia solidi fondamentali a causa di circostanze macroeconomiche sfavorevoli. È sceso del 4% in più nelle 24 ore precedenti per essere scambiato a $ 7,22.

La performance di Ethereum Classic è rimasta tra le peggiori nel mercato delle criptovalute. Si prevedeva che ETC avrebbe guadagnato in modo significativo dalla fusione di Ethereum. ETC, tuttavia, continua a deludere i suoi investitori. Nelle ultime 24 ore, ha perso un altro 11% e attualmente viene scambiato a $ 24.

Per quale motivo i mercati cripto hanno subito un crollo oggi?

Le politiche macroeconomiche aggressive della Federal Reserve hanno reso le cose difficili per il mercato delle criptovalute. L’indice dei prezzi al consumo, che sarà pubblicato giovedì, è attualmente seguito molto da vicino dagli operatori di mercato delle criptovalute. Il CPI è un indicatore affidabile dei tassi di inflazione nazionali. I dati CPI per il mese scorso sono stati peggiori del previsto. Il risultato è stato un grande bagno di sangue sul mercato delle criptovalute.

Allo stesso modo, questo mese vedrà anche il rilascio dell’indice dei prezzi alla produzione. I dati importanti della Fed continuano a ripetere quanto siano aggressivi riguardo all’inflazione. La probabilità di un aumento del tasso di interesse di 75 bps è attualmente visualizzata dallo strumento CME Fed Watch. Il mercato potrebbe prezzare un massiccio aumento di 100 punti base se l’IPC e il PPI rilasciati sono peggiori del previsto. Questo fenomeno ha causato un’ulteriore svendita nel mercato delle criptovalute il mese scorso.

La recessione sarà una grazia?

I funzionari della Fed stanno ancora prendendo una posizione da falco. Tuttavia, crescono le preoccupazioni per l’instabilità del sistema finanziario mondiale. Martedì il Fondo Monetario Internazionale pubblicherà il suo rapporto sulla stabilità finanziaria globale.

La Fed potrebbe cambiare rotta in risposta alle preoccupazioni per un’imminente recessione.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago