Il+Ceo+di+Celsius+sta+davvero+prelevando+i+propri+fondi+mentre+per+gli+utenti+%C3%A8+tutto+bloccato%3F
criptomercatoit
/2022/10/11/celsius-mashinsky-cel/amp/
Categories: News

Il Ceo di Celsius sta davvero prelevando i propri fondi mentre per gli utenti è tutto bloccato?

Alex Mashinsky, l’ex CEO della fallita società di prestito di asset digitali Celsius Network, sembra essere la persona dietro il massiccio sell off di CEL, il token nativo della piattaforma.

Mashinsky è attualmente oggetto di indagine, poiché la sua azienda ha dichiarato bancarotta e ha interrotto il ritiro. Prima del suo fallimento.

Adobe Stock

Secondo l’accusa, pare che i massimi dirigenti di Celsius abbiano ritirato ingenti somme di denaro.

L’ex CEO di Celsius ritira USDC

Coffeezilla, un bravissimo e noto investigatore di frodi online, ha portato l’attenzione sul fatto che l’ex CEO di Celsius sta svendendo i token CEL per centinaia di migliaia di dollari. Le transazioni sono state effettuate utilizzando molti portafogli di proprietà di Mashinsky. Solo nell’ultimo giorno, ha trasferito oltre 1 milione di dollari in token CEL e USDC.

I dirigenti di Celsius se ne stanno andando mentre la società ha interrotto i prelievi di custodia dei consumatori.

Secondo una precedente indagine, Alex Mashinsky ha prelevato circa 10 milioni di dolalri dalle casse del prestatore di criptovalute. Ciò è avvenuto subito prima che i conti dei clienti venissero congelati dalla società, che l’ha portata a dichiarare fallimento.

Secondo le speculazioni, l’ex CEO ha ritirato i soldi dopo aver visto i consumatori rimuovere i propri asset in grandi quantità a causa delle condizioni instabili del mercato delle criptovalute. Il 12 giugno, tuttavia, Celsius ha continuato a congelare i prelievi. Più tardi, nello stesso mese, la società di prestito per asset digitali ha dichiarato bancarotta.

Mashinsky sapeva qualcosa?

L’indagine sulle decisioni di Mashinsky potrebbe intensificarsi alla luce delle rivelazioni sui prelievi milionari in quesitone. Sottolinea inoltre il fatto che era consapevole che la società fallita sarebbe stata in grado di ripristinare i beni degli utenti.

Secondo il sito web che tiene traccia delle perdite degli utenti Celsius, una persona di nome Jacob Benjamin Fite è arrivata al primo posto. Sta perdendo quasi 40 milioni di dollari. Le prime 10 persone collettivamente si stanno facendo carico di oltre 220 milioni di dollari di perdite. Tuttavia, il bilancio di Celsius mostra attualmente un disavanzo di oltre 1,19 miliardi di dollari.

Per tutti i dettagli puoi leggere il nostro articolo di questa mattina qui -> Rivelata la lista dei 10 investitori che hanno perso più soldi a causa di Celsius Network: tutti i numeri

Nelle ultime 24 ore, il prezzo di mercato dei token Celsius è diminuito di circa l’8%. Al momento della pubblicazione, viene scambiato a un prezzo medio di $ 0,95. CEL è diminuito del 77% finora quest’anno.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago