Tre+dirigenti+di+Celsius+sapevano+del+crollo+e+hanno+ritirato+56+milioni%3A+bufera+sui+social
criptomercatoit
/2022/10/07/dirigenti-celsius-prelievo/amp/
Categories: News

Tre dirigenti di Celsius sapevano del crollo e hanno ritirato 56 milioni: bufera sui social

I tre massimi dirigenti di Celsius Network hanno ritirato 56 milioni di dollari in criptovalute prima del crollo dell’azienda: lo sapevano?

Secondo nuovi documenti del tribunale emersi, tre massimi dirigenti di Celsius Network hanno ritirato 56 milioni di dollari in criptovalute, settimane prima che la società bloccasse gli account dei clienti.

Adobe Stock

Tutto questo solleverà dubbi sul fatto che i dirigenti sapessero che Celsius era in pericolo finanziario al momento di queste transazioni. Vediamo bene cosa sta succedendo.

56 milioni di dollari prelevati prima del crollo: dirigenti di Celsius sapevano del crollo?

Nuovi documenti mostrano che Alex Mashinsky, Daniel Leon e Nuke Goldstein hanno affermato che Bitcoin, Ether, USD Coin e token Celsius valevano milioni di dollari.

Mashinsky si è dimesso dalla carica di CEO di Celsius la scorsa settimana. La mossa arriva dopo che diversi clienti gli avevano chiesto di dimettersi.

Ora è emerso che anche Leon, co-fondatore e chief strategy officer del prestatore di criptovalute in bancarotta, si è dimesso.

Tutto ciò solleverà dubbi sul fatto che i dirigenti sapessero che Celsius era in pericolo finanziario al momento di queste transazioni.

Nel frattempo, si teme che centinaia di migliaia di clienti possano finire in fondo alla coda, mentre aspettano di riavere i loro depositi.

Al momento del fallimento, Celsius era alle prese con un buco nero di 1,2 miliardi di dollari nelle sue finanze. Circa 300.000 clienti hanno un saldo di oltre 100 dollari.

Giovedì si terrà un’audizione. Intanto Celsius Network sta cercando di aprire i prelievi per alcuni clienti. Tuttavia i piani hanno attirato una forte resistenza da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.

L’azienda vuole restituire 225 milioni di dollari a circa 63.000 utenti. Sostiene che le risorse detenute nel suo “programma di custodia e ritenuta d’acconto” non sono di sua proprietà.

Ma il fiduciario statunitense William Harrington ha affermato che la mozione di Celsius Network di restituire questi fondi è prematura. Questo perché non è ancora chiaro quante criptovalute detenga questa società, e come si colleghi ai depositi effettuati dai clienti.

Harrington ha continuato avvertendo che consentire ora questi prelievi “potrebbe inavvertitamente avere un impatto o limitare le distribuzioni ad altri creditori in questo caso“.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago