In+Svizzera+si+potr%C3%A0+pagare+in+cripto+le+tasse%2C+i+biglietti+e%26%238230%3B+anche+il+Mc+Donald%26%238217%3Bs
criptomercatoit
/2022/10/06/lugano-mc-donald-criptovalute/amp/
Categories: News

In Svizzera si potrà pagare in cripto le tasse, i biglietti e… anche il Mc Donald’s

Il colosso multinazionale della catena di fast food McDonald’s ora accetta Bitcoin e USDT come metodi di pagamento nella città di Lugano (Lugano), nel sud della Svizzera.

I residenti della città di Lugano possono ordinare cibo utilizzando un chiosco digitale McDonald’s e poi pagare al banco del check-in regolare con l’aiuto di un’app mobile.

Oltre ai pagamenti in criptovaluta, questa regione supporta anche i pagamenti in criptovaluta per tutta una seria di prodotti e servizi. Tra questi tasse, biglietti per il parcheggio, servizi pubblici e tasse scolastiche degli studenti nella comunità locale.

Adobe Stock

La Città di Lugano ha annunciato l’accettazione dei token Bitcoin, Tether e LVGA come moneta a corso legale. L’autorità locale intende consentire ai residenti di saldare le tasse annuali e pagare beni e servizi in criptovalute. Per farlo si potrà al momento solo tramite Bitcoin, USDT e un certo Stablecoin ancorato al franco svizzero per i pagamenti.

Lugano vuole diventare l’hub cripto in Europa

Lugano, una città di 63.000 abitanti della Svizzera italiana, ha annunciato a marzo che sarebbe stata una delle prime città al mondo a introdurre un’economia completa dei pagamenti in criptovaluta. Si prevede che più di 200 negozi e aziende accetteranno pagamenti crittografici per beni e servizi.

Un’economia completa dei pagamenti in criptovaluta verrebbe introdotta a Lugano, una città di 63.000 persone nella Svizzera italiana. L’avvio dell’iniziativa è previsto per marzo, rendendola una delle prime città al mondo a farlo. Si prevede che più di 200 negozi e aziende accetteranno pagamenti in criptovaluta per beni e servizi.

A tal fine, Tether e Lugano lavoreranno insieme per rendere la città un hub chiave per l’adozione della blockchain in Europa.

In El Salvador, che è diventato il primo paese ad accettare Bitcoin come moneta a corso legale il 7 settembre 2021. McDonald’s ha anche iniziato ad accettare Bitcoin come forma di pagamento.

Tutti i 19 ristoranti McDonald’s di El Salvador, così come online e tramite app di consegna, ora accettano bitcoin come pagamento per Big Mac e altre voci di menu.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago