Pericoli+in+vista+per+il+mondo+cripto%2C+attenzione+a+questa+mossa+della+Fed+americana
criptomercatoit
/2022/10/06/fed-bitcoin-2/amp/
Categories: News

Pericoli in vista per il mondo cripto, attenzione a questa mossa della Fed americana

La Federal Reserve continua a creare un contesto macroeconomico restrittivo, proseguendo con le politiche di aumento dei tassi per contrastare l’inflazione fuori controllo, ma il rischio recessione si fa sempre più probabile.

Sebbene il mercato delle criptovalute non abbia ancora registrato nuovi minimi, ha combattuto duramente per superare gli sfavorevoli problemi economici di questi mesi.

Inoltre, sembra che le prospettive per il mercato delle criptovalute siano appena diventate molto più nebulose. Raphael Bostic, presidente e amministratore delegato della Fed di Atlanta, rivela che la lotta all’inflazione è ancora agli inizi.

Adobe Stock

I prezzi dei bitcoin continuano a essere compresi tra 19.000 e i 20.500 dollari. Al momento della scrittura BTC viene scambiato a 20.177. Ethereum non è riuscito a tornare al suo livello pre-unione. Ethereum, la secoda critpovaluta al mondo per capitalizzazione, è scambiato oggi a circa 1360 dollari.

Nel frattempo, l’OPEC+ ha deciso di tagliare la produzione di petrolio per aumentare i costi. Anche questo fattore può contribuire ad un aumento dell’inflazione.

In che modo la Fed incide sulle prospettive dei mercati delle criptovalute

Regolando l’offerta di moneta, la Federal Reserve ha il compito di prevenire condizioni macroeconomiche anormali. La Fed sta quindi cercando di limitare l’offerta di moneta attraverso l’aumento dei tassi di interesse e un Quantitative Tightning a causa dell’aumento dei livelli di inflazione.

La posizione da falco della Fed ha portato a un forte calo del prezzo delle criptovalute. Bostic afferma che la battaglia della Fed contro l’inflazione è ancora agli inizi. Pensa che prima della fine dell’anno, la Fed debba aumentare i tassi di interesse di ulteriori 150 punti base.

Inoltre, l’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio ha deciso di ridurre le esportazioni di petrolio per aumentare i prezzi. L’aumento dei livelli di inflazione negli Stati Uniti potrebbe essere il risultato degli alti prezzi dell’energia. Il presidente Joe Biden afferma che l’OPEC+ ha preso la decisione di sostenere la posizione della Russia nel conflitto con l’Ucraina.

Il presidente e CEO della Fed di San Francisco, Mary Daly, concorda sulla necessitĂ  di ulteriori aumenti dei tassi di interesse.

La Fed sta sottovalutando il pericolo di recessione?

Per calmare l’economia britannica, la Banca d’Inghilterra è passata al quantitative easing. Le banche centrali sono state avvertite di un’imminente recessione dalla Banca Mondiale e dall’ONU.

Tuttavia, è improbabile che la Fed ascolti i terribili avvertimenti sull’imminente recessione.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago