Questa+grande+compagnia+italiana+investe+in+blockchain%3A+la+rivoluzione+Del+Monte+Fresh
criptomercatoit
/2022/10/06/blockchain-del-monte-fresh/amp/
Categories: News

Questa grande compagnia italiana investe in blockchain: la rivoluzione Del Monte Fresh

Fresh Del Monte Produce ha investito nella startup giordana e britannica Decapolis per soluzioni di tracciabilità abilitate alla blockchain per facilitare soluzioni innovative e best-in-class per i suoi prodotti e servizi.

Del Monte, uno dei principali produttori, distributori e distributori integrati verticalmente di frutta e verdura fresca e di IV gamma, ha investito una partecipazione del 39% in Decapolis con piani in corso per implementare una soluzione di tracciabilità basata su blockchain denominata Decapolis Food Guard (DFG).

Adobe Stock

Mohammad Abu-Ghazaleh, CEO e presidente di Fresh Del Monte ha osservato:

“Ora più che mai, i consumatori sono molto consapevoli di cosa c’è nei loro alimenti. Con questa tecnologia blockchain, sapranno esattamente cosa è stato inserito nel prodotto e dove ha viaggiato fino al momento in cui è stato acquistato per il consumo. Siamo entusiasti di iniziare a implementare questa soluzione di tracciabilità su tutti i prodotti Fresh Del Monte”.

La tracciabilità alimentare su blockchain di Fresh Del Monte

La soluzione basata su blockchain mira a ottenere il controllo delle valutazioni in ogni fase della produzione, dalla semina alla distribuzione, utilizzando codici QR. Il rapporto afferma:

Utilizzando la tecnologia blockchain, i dati sono mantenuti immutabili e la tracciabilità end-to-end è certificata dai codici QR sulle etichette dei prodotti. Il codice QR visualizzerà un elenco completo di dettagli del prodotto dalla fattoria alla tavola per chiunque lo scannerizzi.

Del Monte vuole portare avanti la sua missione tecnologicamente avanzata utilizzando blockchain.

Anche Decapolis, d’altra parte, mira a fornire un futuro di vita sana e tecnologia sul panorama imprenditoriale. Il CEO e fondatore di Decapolis, Abedalrhman Habashneh, ha aggiunto:

“Continuiamo ad essere risoluti nella nostra ricerca. Puntiamo a diventare la principale piattaforma di riferimento globale per la conformità e la certificazione per il commercio alimentare globale.”

Il World Economic Forum (WEF) ha affermato che la tecnologia blockchain era la panacea e il cambio di paradigma necessari per garantire che la catena di approvvigionamento globale dei prodotti ittici funzioni normalmente, indipendentemente da potenziali interruzioni.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago