Immutable%3A+500+milioni+di+dollari+per+finanziare+i+progetti+Web3+Gaming+e+NFT
criptomercatoit
/2022/10/03/immutable-500-milioni-dollari-web3-gaming-nft/amp/
Play to earn

Immutable: 500 milioni di dollari per finanziare i progetti Web3 Gaming e NFT

In questo articolo parleremo del fondo da 500 milioni di dollari distribuito da Immutable agli sviluppatori di giochi Web3.

La piattaforma australiana di scaling NFT – Immutable – ha inaugurato un fondo di investimento per sviluppatori e venture da 500 milioni di dollari.

Adobe Stock

Il denaro sarà distribuito alle aziende che sviluppano l’ecosistema Web3 e i progetti di token non fungibili (NFT).

Immutable, “Puntiamo tutto su gaming blockchain e NFT”

In una recente intervista rilasciata a TechCrunch, Robbie Ferguson – cofondatore e presidente di Immutable – ha spiegato che lo scopo principale dell’azienda è quello di incorporare le novità nel settore dei giochi Web3. Per questo motivo, l’azienda assegnerà il fondo di 500 milioni di dollari agli sviluppatori che costruiscono giochi basati su blockchain e alle startup NFT.

Vediamo il gaming come una delle più grandi opportunità mai esistite nel Web3. Il mercato totale raggiungibile sarà vastissimo e molto più grande di quello che è il gioco oggi: un’industria da 100 miliardi di dollari solo per gli oggetti di gioco“, ha dichiarato Ferguson.

Il dirigente crede inoltre che il settore potrebbe arrivare a valere 1.000 miliardi di dollari in futuro, a condizione che l’industria cinematografica e musicale mostri interesse e si unisca al suo ecosistema.

Il fondo in questione è stato raccolto dai venture partner di Immutable e dalla liquidità presente nel bilancio dell’azienda:

Ci sono naturalmente tutti i nostri partner di venture che stanno usando i loro bilanci e le loro allocazioni di VC per partecipare a queste iniziative, ci sono i contanti garantiti dal bilancio [di Immutable] e ci sono anche le sovvenzioni della fondazione, che sono state progettate specificamente per questo scopo, per incentivare e costruire l’ecosistema di Immutable“.

Al progetto di finanziamento hanno contribuito anche importanti investitori come Animoca Brands, GameStop, BITKRAFT, Arrington Capital e Double Peak.

Il futuro degli studi di gaming blockchain

Ferguson è convinto che nei prossimi anni gli studi di gaming di medie dimensioni recupereranno terreno e diventeranno le aziende a più rapida crescita del mercato. Di riflesso, altri videogiochi basati su blockchain si uniranno all’universo di Web3: “La questione fondamentale è che ci vuole tempo per integrare Web3 e ci vuole tempo per costruire un buon gioco. Ci sarà un grande aumento del numero di giochi Web3 tra otto o dodici mesi, e ci saranno centinaia di giochi Triple-A nei prossimi anni“.

Nel marzo di quest’anno, Immutable aveva concluso un round di finanziamento da 200 milioni di dollari condotto dal colosso degli investimenti di Singapore Temasek. Vi hanno partecipato anche altri illustri investitori, tra cui Arrington Capital, Princeville Capital e ParaFi Capital.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago