Asterix+%28ASTX%29%3A+guardare+al+futuro+dei+giochi+play-to-earn+e+NFT+da+veri+campioni
criptomercatoit
/2022/09/29/asterix-astx-giochi-play-to-earn-nft/amp/
Play to earn

Asterix (ASTX): guardare al futuro dei giochi play-to-earn e NFT da veri campioni

In questo articolo parleremo del token deflazionistico Asterix (ASTX) e del suo ruolo nel lancio di giochi play-to-earn e NFT.

Nonostante la recente recessione di un po’ tutte le criptomonete, l’interesse per questo mondo non è affatto scemato negli ultimi tempi, anzi.

Adobe Stock

L’uso massiccio delle criptovalute ha portato alla tendenza di un rischio imprevisto più elevato rispetto a quando erano in pochi ad utilizzare gli scambi di valore attraverso blockchain.

Asterix fa parte di quei token pensati per aiutare gli investitori e attraverso l’uso della Binance Smart Chain, viene distribuito in base alla crescita automatica del pool di liquidità.

Asterix (ASTX) la moneta amica dei play-to-earn e NFT

Il token Asterix è stato sviluppato per offrire agli investitori nuovi modi per guadagnare denaro attraverso gli NFT e i giochi play-to-earn. La società ha anche intenzione di rilasciare un’applicazione DEFI che permetta di controllare e monitorare il proprio portafoglio di monete. La sede dell’azienda è divisa fra la Svizzera e Barcellona.

Si tratta di una criptovaluta gestita dalla comunità e lanciata in modo equo. Asterix è anche dotato di una grande tokenomics. Dispone di liquidità automatica e il suo Strategic Buyback (4%) viene distribuito alla liquidità bloccata su ogni transazione, rendendo Asterix (ASTX) una dei migliori token per questo tipo di attività. Le principali funzionalità di Asterix sono: Whale Shock Safety (nessun portafoglio detiene più dell’1% dell’offerta di token) e Unruggable (la liquidità è bloccata in PancakeSwap e la proprietà del contratto è stata trasferita all’indirizzo di masterizzazione).

Asterix è stato originariamente dotato di 1.000 miliardi, di cui quasi più del 90% è stato bruciato al momento della distribuzione. Quello che ne è rimasto, cioè il 10%, è stato immesso su PancakeSwap. Il tokensi può trovare su Pancakeswap con uno slippage fissato tra il 5% e l’8%. Poiché PancakeSwap gira sulla Binance Smart Chain, i costi di transazioni sono decisamente più contenuti rispetto a quelli richiesti su bitcoin o Ethereum.

Le commissioni di trading qui sono molto più basse rispetto alle altre principali borse decentralizzate, il che è sicuramente un vantaggio per tutti gli utenti. Con i volumi di trading più elevati del mercato, PancakeSwap è il principale exchange decentralizzato della Binance Smart Chain.

Il progetto Asterix, però, non si ferma qui e a breve includerà feature come: un marketplace NFT, giochi Play-To-Earn, applicazioni Web3 e DEFI, verifica dei contratti da parte di Certik e tanto altro.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago