Bitcoin+performa+meglio+dei+mercati+tradizionali%2C+il+motivo+non+%C3%A8+per+nulla+scontato
criptomercatoit
/2022/09/29/21159bitcoin-correlazione-mercati/amp/
Categories: News

Bitcoin performa meglio dei mercati tradizionali, il motivo non è per nulla scontato

Il mercato globale delle criptovalute ha visto contrattazioni sotto un’enorme pressione di vendita, sempre costante al di là di piccoli momenti di respiro, negli ultimi mesi, ma qualcosa potrebbe presto cambiare.

Nonostante la situazione a dir poco critica, tuttavia, Bitcoin, la criptovaluta più grande e importante del mondo, ha performato meglio dei principali asset del mercato tradizionale.

Adobe Stock

Fino a pochi mesi fa, i prezzi sui mercati di Bitcoin e delle principali criptovalute quotate sugli exchange sembrano aver perso la correlazione. Non seguendo più così pedissequamente gli andamenti dei mercati finanziari tradizionali, Bitcoin e il comaparto degli asset digitali crittografici ha segnato andamenti migliori rispetto agli indici e alle classi di asset tradizionali come le materie prime.

I prezzi dei bitcoin sono scesi del 4,5% negli ultimi 30 giorni

Secondo un rapporto di Arcane Research, Bitcoin è riuscito a salire dello 0,8% a settembre rispetto al dollaro USA. Tuttavia, ha anche surclassato sia gli indici statunitensi che l’oro.

Nel frattempo, l’indice di forza del dollaro (Dollar Index: DXY) sembra essere l’unico tra i principali indici macro che hanno dato rendimenti migliori rispetto a Bitcoin. Tuttavia, il dollaro è riuscito a superare le altre valute, mentre BTC ha sovraperformato il dollaro questo mese.

Negli ultimi 30 giorni, i prezzi dei bitcoin sono scesi del 4,5%. Al momento della pubblicazione, il prezzo di un bitcoin è in media scambiato intorno ai 19.400 dolalri sui mercati.

Secondo il rapporto, la performance scadente di Ethereum a settembre è la causa della sottoperformance della capitalizzazione di mercato complessiva delle criptovalute. La soglia cruciale del trilione di dollari non è stata superata dalla capitalizzazione di mercato nel suo insieme.

L’asset menzionato nel report con la performance peggiore è stato Ethereum. Tuttavia, si è verificata la fusione ETH più attesa e questo calo è partito con violenza proprio in quel momento. Scontando probabilmente le forti aspettative create in precedenza. Il prezzo di Ethereum è diminuito di circa il 12% negli ultimi 30 giorni. Al momento della scrittura di questo articolo, il prezzo medio di ETH sui mercati viaggia tra i 1250 e i 1350 dollari.

Questa correlazione aumenterà in futuro?

Nonostante la crescente correlazione con il mercato tradizionale, il prezzo del bitcoin ha sovraperformato altri importanti asset. La correlazione a 30 giorni tra il Nasdaq e l’S&P 500 è aumentata al livello più alto da luglio in seguito al rilascio dei dati CPI e all’ultimo incontro del FOMC.

Il rapporto mostra che negli ultimi mesi Bitcoin e oro sono diventati sempre più correlati. Un massimo dell’anno di 0,52 è stato raggiunto nella correlazione di 30 giorni tra BTC e oro.

La riunione del FOMC della scorsa settimana ha visto lo scatenarsi di nuovi massimi per la volatilità intraday di Bitcoin. Mentre la FED ha alzato i tassi di interesse di 75 punti base. Tuttavia, un minuto dopo il rilascio della dichiarazione del FOMC, il prezzo di BTC è sceso di circa il 5% in pochissimo tempo.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago