La+correlazione+%C3%A8+rotta%3A+perch%C3%A8+Bitcoin+potrebbe+spiazzare+tutti+nei+prossimi+giorni
criptomercatoit
/2022/09/28/bce-bitcoin-banche-lagarde/amp/
Categories: News

La correlazione è rotta: perchè Bitcoin potrebbe spiazzare tutti nei prossimi giorni

Tra la crescente portata delle criptovalute e delle applicazioni monetarie basate su blockchain, i banchieri centrali sono sempre più preoccupati del potere che questi asset liberi possono strappargli di mano.

Nonostante l’elevata volatilità e il rischio associati alle risorse digitali, gli investitori istituzionali tradizionali continuano ad adottare questi particolari asset in gran quantità.

Adobe Stock

Inoltre, c’è sempre più fermento nei mercati finanziari legati a bitcoin e alle criptovalute da parte di piccoli investitori e trader al dettaglio. In questo contesto, si rileva un rinnovato senso di urgenza nel rispondere alla domanda della nuova asset class.

È il momento giusto per rispondere alla domanda circa le criptovalute, ha affermato martedì Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea (BCE). Ha discusso dell’importanza di supportare le Central Bank Digital Currencies (CBDC), ossia le valute digitali della banca centrale, mentre parlava dell’ecosistema delle criptovalute in una discussione ospitata dalla Banque de France.

Se le valute digitali della banca centrale (CBDC) non vengono adottate, i banchieri centrali perderanno un’occasione, ha continuato la referente della BCE.

Avviso di Christine Lagarde sul Crypto Free Banking

Il capo della BCE, Christine Lagarde, ha affermato che in relazione ai banchieri e al denaro privato, i banchieri centrali hanno agito come un’ancora di monitoraggio. Ha detto, in riferimento alle criptovalute, “Come banchieri centrali, rischiamo di perdere il ruolo di anchor che abbiamo svolto per molti decenni”. Secondo Christine Lagarde, le CBDC richiedono una partecipazione attiva alla sperimentazione e all’innovazione.

Come risultato dell’adozione delle criptovalute, Lagarde ha dichiarato che c’era la possibilità per un altro periodo di “free banking”. Ha fatto riferimento all’ultimo periodo di free banking del XIX secolo.

“Ci sono casi storici in cui l’ancora monetaria fornita dalla banca centrale non esisteva. E ciò ha portato a una crisi dopo l’altra. Ciò è indubbiamente vero durante l’era del “free banking” nel 19° secolo.”

Le CBDC sono considerate criptovalute

Le CBDC sono valute digitali che vengono conservate e gestite da una blockchain (centralizzata in questo caso, ossia sotto il solo controllo della banca centrale che le emette), non si possono considerare criptovalute come quelle classiche al pari ad esempio di Bitcoin, Ethereum o Monero. Sebbene l’idea alla base delle Central Bank Digital Currencies prenda ampia ispirazione dalle criptovalute e dalla tecnologia blockchain, le CBDC non sono assolutamente da considerare criptovalute per via della loro natura centralizzata.

Le CBDC sono controllate da una banca centrale, mentre le criptovalute sono quasi sempre decentralizzate. Questo di per sè comporta che non possono essere regolate da una qualche autorità centrale. Le CBDC nascono per controllare ed esercitare potere, le criptovalute e Bitcoin nascono invece per proteggersi dal controllo e dai poteri centrali.

Se riusciamo a capire a fondo la natura delle criptovalute e lo scopo per cui queste sono nate, viene immediato comprendere per quale motivo le banche centrali e le istituzioni stanno facendo di tutto per frenarne la diffusione e sostituire lo strumento con un surrogato. Le CBDC potrebbero rappresentare questo surrogato. Comode in quanto digitali. Non certo però sicure e protette dai rischi di un potere centrale maligno, in quanto non decentralizzate.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago