La+BCE+cambia+tono+verso+la+possibile+recessione+in+arrivo%2C+quanto+c%26%238217%3B%C3%A8+da+preoccuparsi%3F
criptomercatoit
/2022/09/27/lagarde-inflazione-recessione/amp/
Categories: News

La BCE cambia tono verso la possibile recessione in arrivo, quanto c’è da preoccuparsi?

L’economia globale è in preda ad un aumento dell’inflazione fuori controllo, inoltre, la crescente minaccia di una recessione globale sta complicando le cose per i decisori che dovranno intervenire per tenere in piedi il sistema.

Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, ha mostrato nelle ultime dichiarazioni un netto cambio di tono su una possibile recessione.

Adobe Stock

La Banca mondiale ha avvertito che l’aggressiva politica monetaria delle economie globali, volta enere l’inflazione fuori controllo, porterà a una recessione pressochè inevitabile nel 2023. Anche le multinazionali avvertono che il rallentamento della domanda è accelerato.

Il cambio di tono di Lagarde sulla recessione

Lagarde ha rivelato a luglio che non è prevista una recessione nel 2022 o nel 2023. Tuttavia, ha riconosciuto che il 2023 sarà un anno impegnativo per l’economia in un discorso tenuto oggi alla commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo. Prevede che gli ultimi tre mesi del 2022 e i primi tre mesi del 2023 saranno probabilmente deludenti.

La definizione tecnica di recessione è quando il PIL cresce a un tasso negativo per due trimestri consecutivi. Inoltre, questo requisito tecnico è già stato soddisfatto dagli Stati Uniti. La forza del mercato del lavoro e dei salari è stata utilizzata dalla Casa Bianca e dalla Fed per dissipare le preoccupazioni sulla recessione. Tuttavia, con l’intensificarsi del rallentamento economico, la Fed avrà difficoltà a respingere la possibilità di una catastrofe finanziaria.

Come la Fed, Lagarde sembra incrollabile nella sua opposizione all’inflazione. Dice che nel corso dei prossimi incontri, la BCE aumenterà i tassi di interesse. Sottolinea che la dinamica salariale è ancora sotto controllo. Tuttavia, la svalutazione dell’euro ha fatto salire i livelli di inflazione.

Cosa significa questo per il mercato di Bitcoin e delle criptovalute

I mercati delle criptovalute e il mercato più ampio e più generale hanno una stretta relazione. Il mercato azionario e il mercato delle criptovalute crolleranno mentre le economie globali implementeranno un Quantitative Tightening. L’economia globale tuttavia può entrare in recessione a causa di iinterventi di politica monetaria di eccessiva aggressività.

Dopo la più recente grave recessione del 2008, e in larga parte proprio in risposta al clima di incertezza che i mercati finanziari tradizionali potevano offrire, è stato sviluppato e ha preso vita per la prima volta la rete di Bitcoin. Il mercato osserverà come si comporta la criptovaluta durante una nuova possibile grande recessione.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago