Pagamenti+in+criptovalute%3A+possiamo+invertirli%3F+Cos%C3%AC+prende+vita+il+sogno+di+Vitalik
criptomercatoit
/2022/09/26/transazioni-criptovaluta-reversibili/amp/
Categories: News

Pagamenti in criptovalute: possiamo invertirli? Così prende vita il sogno di Vitalik

Transazioni in criptovaluta reversibili? Teoria interessante, che può essere attuata solo in determinate circostanze: scopri quali.

Uno studio pubblicizzato la scorsa settimana dalla Stanford University ha avanzato una teoria interessante: con così tanti furti in criptovalute, cosa accadrebbe se le transazioni crittografiche potessero in qualche modo essere annullate e il denaro restituito?

Adobe Stock

A prima vista, potresti pensare: “tutto questo non va contro l’idea di un registro decentralizzato e immutabile?” Il punto centrale della blockchain è che i blocchi sono permanenti e non possono essere modificati. Non è questo l’argomento che ha diviso Ethereum in due chain dopo l’hack di una DAO multimilionaria? Vediamo bene come si può attuare.

Transazioni in criptovaluta reversibili? Possibile, ma occhio a questo fattore

I ricercatori si sono affrettati a sottolineare che la loro idea di transazione reversibile per Ethereum non è una proposta universale per tutte le chain. In effetti, non è affatto “reversibile”. Si tratta di uno “standard di partecipazione” che offre una breve finestra dopo le transazioni, per contestare una transazione.

L’obiettivo è fornire delle prove a una corte decentralizzata di giudici, che voterà sulla restituzione dei fondi. Inoltre, gli stessi ricercatori hanno aggiunto che la loro idea è solo un argomento di discussione. Non esiste una vera tecnologia “reversibile” in costruzione (per ora).

Il furto di criptovalute è sempre un tema caldo in questo mercato. Ogni anno centinaia di malintenzionati sono in grado di rubare milioni e milioni di dollari. Lo fanno tramite phishing, truffe di vario tipo, codice scarsamente controllato, ecc.

Tutto questo crea un elenco di controversie e casi limite da seguire con attenzione. Le transazioni immutabili dell’attuale DeFi potrebbero non essere la risposta. Abbiamo già scritto dei diversi successi delle governance delle varie DAO, e dei problemi che i titolari di token cercano di risolvere con le proprie proposte. Questa soluzione “reversibile” al crimine cripto – come ha scritto un utente su Twitter – suona in modo sospetto ad oggi. Ha un non so che di finanza tradizionale.

Ma i ricercatori hanno sottolineato che la loro proposta esplorativa è venuta direttamente dalla fonte, ovvero un tweet di quattro anni fa di Vitalik Buterin: “Qualcuno dovrebbe emettere un token ERC20 chiamato “Reversible Ether” che è 1:1 supportato da ether ma ha una DAO che può ripristinare i trasferimenti entro N giorni.

Se Vitalik l’ha twittato, allora perché non esplorarlo? Potrebbe essere più facile creare una DAO “reversibile” di Ethereum piuttosto che cambiare la natura umana e convincere gli hacker a smettere di hackerare, o no?

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago