Bitcoin subisce la chiusura settimanale più bassa da dicembre 2020 a causa della situazione dell’euro e del dollaro: la situazione.
Bitcoin: l’ultima chiusura settimanale è la più bassa da dicembre 2020. Vediamo bene cosa sta succedendo.
La notizia segue una settimana di aumenti dei tassi di interesse e dati economici cupi. Gli analisti pensano che sia solo l’inizio del tracollo, che vede anche le azioni subire un duro colpo.
La più grande criptovaluta del mondo è rimasta a $18.875 domenica notte, chiudendo l’ultimo periodo di sette giorni a livelli mai visti dall’ultima bulll run.
Segue una settimana di aumenti dei tassi di interesse e dati economici cupi. Gli analisti avvertono un clima di “sell off” generale che coinvolge anche altre classi di asset.
A peggiorare le cose, anche il dollaro USA continua a rafforzarsi, accumulando ulteriore pressione sui mercati.
Lunedì la sterlina britannica è scesa a un minimo storico contro il dollaro – 1,03 USD – sulla scia di un controverso “mini-budget” svelato dal nuovo governo del paese.
Il cancelliere dello scacchiere Kwasi Kwarteng ha svelato i propri piani di ridurre l’aliquota dell’imposta pagata dai redditi più alti della Gran Bretagna: dal 45% al 40%. Intende inoltre eliminare il tetto dei bonus dei banchieri.
L’Italia come il Regno Unito sta affrontando una crisi del costo della vita. Il nuovo governo è chiamato a far fronte ad una situazione molto difficile.
Si potrebbe obiettare che nell’ultima settimana a Bitcoin non sia andata così male come altre classi di asset. Soprattutto se consideriamo che si sta aggrappando a $19.000.
L’attuale minimo di 12 mesi di BTC è di $17.708, un livello che non si vedeva da giugno.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…