FTX+e+Binance%3A+guerra+all%26%238217%3Bultimo+sangue+per+gli+acquisti%2C+cosa+sta+succedendo
criptomercatoit
/2022/09/22/ftx-binance-voyager-digital/amp/
Categories: News

FTX e Binance: guerra all’ultimo sangue per gli acquisti, cosa sta succedendo

Secondo un recente rapporto, i due exchange di criptovalute ad oggi più importanti, Binance e FTX, sono attualmente in corsa per acquisire le attività del prestatore di criptovalute in bancarotta Voyager Digital.

Nel luglio di quest’anno, periodo in cui numerosi attori nel settore dei beni digitali crittografici hanno sofferto a causa delle condizioni di mercato estreme, Voyager ha dichiarato bancarotta secondo il capitolo 11.

In quel periodo, le passività totali della società ammontavano alla strabiliante cifra di 4,9 miliardi di dollari. Avviata nel 2019, Voyager Digital ha operato come una piattaforma di prestito crittografico che prendeva i depositi dei clienti, pagava loro gli interessi e prestava le risorse a terze parti.

Criptomercato.it

Alcuni informatori molto vicini alla questione hanno detto al Wall Street Journal che gli exchange di criptovalute FTX e Binance hanno intrapreso una corsa serrata per rilevare le risorse di Voyager. Tuttavia, l’offerta di Binance è attualmente di 50 milioni di dollari superiore a quella di FTX.

La corsa all’acquisto di FTX e Binance

Come sappiamo, quest’anno FTX ha messo in campo una corsa all’acquisto per acquisire asset potenzialmente validi da diversi attori del settore in difficoltà. Sfruttando proprio la sua grande disponibilità di liquidi e le condizioni generalmente difficili per i suoi competitor.

Il 13 settembre, le attività di Voyager Digital sono state messe all’asta. FTX e Binance sono stati in testa. Ma ci sono stati anche altri partecipanti come la piattaforma di trading CrossTower e il gestore degli investimenti in criptovalute Wave Financial.

L’offerta vincente sarà rivelata in un’udienza il 29 settembre della prossima settimana, ma potrebbe anche giungere in anticipo.

Gli asset digitali di Voyager

Come affermato in precedenza, Voyager Digital ha dichiarato fallimento a luglio di quest’anno. La bancarotta è sopraggiunta a causa di numerose richieste di prelievo e problemi di liquidità della piattaforma. Il problema principale è stato causato dall’esposizione di Voyager all’hedge fund in difficoltà Three Arrows Capital, che era di oltre 650 milioni di dollari in criptovalute.

Al momento del fallimento, anche Sam Bankman-Fried, CEO di FTX, aveva preso in prestito 377 milioni di dollari da Voyager per la sua società di trading di criptovalute Alameda Research. Tuttavia, Voyager Digital aveva venduto una parte della società ad Alameda Research nel deposito di luglio. A giugno, Alameda possedeva una partecipazione del 9,5% in Voyager.

Alameda ha annunciato all’inizio di questa settimana lunedì che è pronta a rimborsare un prestito di 200 milioni di dollari che ha acquistato utilizzando la criptovaluta in cambio di $160 milioni di securities.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago