Il mercato delle criptovalute è in costante calo da diversi mesi ormai a causa di condizioni macroeconomiche ribassiste e della crescente sfiducia che aleggia diffusamente tra gli investitori.
Bitcoin è sceso sotto la soglia importante dei 20,000 dollari e attualmente viene scambiato a circa 18950 dollari.
Ethereum ha pure registrato performance peggiori perdendo addirittura il 6% nelle ultime 24 ore e di oltre il 20% negli ultimi 7 giorni. Tuttavia, il token nativo di Algorand ALGO sta battendo il sentimento ribassista del mercato.
ALGO è attualmente in aumento di oltre l’8% nelle ultime 24 ore, nonostante una forte svendita nel resto del mercato delle altcoin. Negli ultimi 7 giorni, Algorand è cresciuto di oltre il 20%. Il risultato di Algorand è il risultato del raggiungimento di 6000 TPS sulla sua blockchain, che supera i 5000 TPS di Mastercard.
La Federal Reserve ha preso la decisione insolitamente ampia di aumentare i tassi di interesse di 75 punti base. Jerome Powell, presidente della Fed, ha affermato che è necessario un ulteriore inasprimento quantitativo. Il risultato è una grave flessione nel mercato delle criptovalute.
Algorand è un protocollo blockchain che utilizza la proof-of-stake. Decentramento, sicurezza e scalabilità, secondo il team, sono tutte raggiunte senza compromessi. Il più grande punto di forza del protocollo, secondo questa analisi, è la sua sostenibilità ambientale.
Uno dei risultati tecnici più significativi di Algorand si è verificato ieri. Sulla blockchain di Algorand, sono ora disponibili le prove di stato. La blockchain può firmare digitalmente qualsiasi messaggio in modo veramente decentralizzato grazie alle prove di stato. Il co-fondatore di Algorand Silvio Micali afferma che le prove di stato conferiscono alla sua blockchain sicurezza contro gli attacchi quantistici. Sono possibili anche connessioni decentralizzate ad altre blockchain.
Il protocollo afferma inoltre che la sua blockchain ora può elaborare 6000 transazioni al secondo. Secondo quanto riferito, Mastercard, un noto fornitore di servizi finanziari, è in grado di elaborare solo 5000 transazioni al secondo. Inoltre, la blockchain ora può formare un blocco e raggiungere la finalità in 3,7 secondi.
L’aumento dei prezzi di Algorand durante il crollo delle criptovalute contrasta nettamente con il declino di Ethereum a seguito della fusione. Mentre Ethereum è diminuito del 20% dalla fusione, i progressi tecnologici di Algorand hanno causato un aumento di oltre il 20%.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…