La+rivoluzione+degli+smartphone+passa+per+il+Web3%2C+%C3%A8+solo+questione+di+tempo
criptomercatoit
/2022/09/19/polygon-funzionalita-web3-sbloccate-smartphone/amp/
Nft

La rivoluzione degli smartphone passa per il Web3, è solo questione di tempo

Dopo Solana, anche l’azienda Polygon si appresta a far conoscere al mondo intero tutte le funzionalità nascoste del Web3.

Polygon ha annunciato una partnership con Nothing, il creatore di Phone (1). La tecnologia del protocollo di scaling Ethereum sarà integrata nel primo smartphone di Nothing.

Crypto.it

Anche se Polygon non produrrà un proprio smartphone, la partnership mira a portare le criptovalute e gli NFT a un pubblico più vasto, consentendo l’accesso alle funzionalità Web3 a tutti gli utenti.

Polygon, partnership con Nothing a favore del web3

Nothing è un’azienda di tecnologia con sede a Londra con la missione di “rimuovere le barriere tra le persone e la tecnologia“, come si legge nel loro sito. Attraverso un design unico, un comparto tecnico oltre le aspettative e, soprattutto, la possibilità di interazione con il mondo Web3, il nuovo smartphone Phone (1) promette di essere davvero rivoluzionario.

Il produttore di smartphone futuristici ha dato il via alla distribuzione di token non fungibili (NFT) per tutti gli investitori della sua community. Il programma di adesione per i membri della community è stato chiamato “Nothing Community Dots“, e grazie a questo i membri potranno accedere a tutta una serie di contenuti esclusivi. Alcuni di questi contenuti speciali includono sconti sul merchandising, accesso a eventi offline unici, ecc.

Questo progetto è stato pensato per spingere il brand Nothing oltre la tecnologia di consumo. Diventerà uno dei primi prodotti nel settore a integrare i prodotti del mondo reale con lo spazio Web3 in forte diffusione. In futuro, l’obiettivo è quello di rendere tutti i prodotti telefonici e gli altri dispositivi dell’ecosistema Nothing pronti per il futuro. Tutto questo attraverso un approccio sostenibile e protetto alle applicazioni Web3“, ha dichiarato l’azienda in un comunicato.

L’integrazione di Polygon all’interno del progetto di Nothing, oltre alle varie applicazioni e giochi della piattaforma dell’azienda, sarà quella di rendere Phone (1) il primo smartphone a poter accedere a pagamenti e funzionalità future della rete, come ad esempio procedure di identificazione proof-based, Polygon ID e altro ancora. Polygon ha confermato che l’obiettivo dell’azienda è quello di rendere tutti i dispositivi del brand Nothing “pronti per il futuro“. Questo vuol dire avere un accesso sicuro e stabile a tutte le applicazioni del mondo Web3.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago