Dove+si+stanno+spostando+i+miner+di+Ethereum+dopo+il+Merge%3F+Le+tre+migliori+alternative
criptomercatoit
/2022/09/18/miner-ethereum-alternative-ergo-raven/amp/
Categories: News

Dove si stanno spostando i miner di Ethereum dopo il Merge? Le tre migliori alternative

Con Ethereum che è passato con successo al meccanismo di consenso Proof of Stake, i miner hanno dovuto cercare opzioni alternative per mettere a frutto le proprie strumentazioni.

Gli sviluppatori di Ethereum hanno suggerito per molto tempo ai minatori di migrare verso altri progetti proof of work come Ethereum Classic.

Prima della fusione, c’era una ragionevole attività sociale attorno alle reti blockchain basate sul lavoro. D’altra parte, un rapporto della Casa Bianca sull’utilizzo dell’energia indicava che il governo degli Stati Uniti avrebbe dovuto ridurre l’attività mineraria in base all’uso eccessivo di energia.

Adobe Stock

Il rapporto suggeriva di porre un limite o un divieto al mining di criptovalute, in particolare il modo inefficiente dal punto di vista energetico. La Casa Bianca ha menzionato le sue restrizioni sui meccanismi di consenso ad alta intensità energetica come il metodo di Proof of Work.

I minatori di Ethereum migrano verso altre blockchain

I miner sono passati a pochi altri progetti dopo che Ethereum è passato al nuovo algoritmo di consenso. Ethereum Classic, Ergo e Ravencoin sono gli unici blockchain su cui i miner stanno facendo più affidamento riversandosi in massa. Alla luce delle capacità e dei premi di estrazione mineraria, secondo quanto riferito, questi progetti rappresentano un ragionevole miglioramento rispetto alle alternative.

Pertanto, queste criptovalute hanno registrato un aumento significativo dell’hashrate il giorno in cui The Merge è stato completato con successo. La quantità totale di potenza di calcolo utilizzata dalle criptovalute per estrarre ed elaborare le transazioni è nota come hash rate. Questo mostra quanto velocemente si verifica il mining sulla rete blockchain.

Le ricompense dei miner

Dopo il completamento del Merge di Ethereum avvenuto in questi giorni, gli hashrate in picchiata su Ethereum Classic, Ravencoin ed Ergo sono aumentati rispettivamente del 124%, 98% e 146%. Tuttavia, le capacità di mining di queste reti possono supportare solo una piccola parte di ciò che Ethereum poteva avere prima di The Merge. Queste tre reti forniscono solo il 28% dell’hashrate di Ethereum, che era di circa 867 (TH/s) prima della fusione. Inoltre, i profitti sono diminuiti rispetto ai livelli precedenti la fusione a causa dell’aumento del traffico dei minatori su queste reti.

Il prezzo di Ethereum Classic (ETC), nel frattempo, è sceso dopo The Merge e da allora non si è più ripreso. Al momento della stesura di questo articolo, il prezzo di ETC è di 34,21 dollari, in calo dell’1,13% rispetto al giorno precedente, secondo il sito di monitoraggio dei prezzi CoinMarketCap. Lo stesso vale per Ethereum (ETH), che continua a fluttuare a livelli post-unione. Al momento della stesura di questo articolo, il prezzo di ETH è di 1.444 dollari, in aumento dello 0,33% rispetto al giorno precedente.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago