%26%238220%3BPorteremo+miliardi+di+persone+sul+Web3%26%238221%3B%2C+la+X.LA+Foundation+non+ha+dubbi%21
criptomercatoit
/2022/09/16/play-and-earn-x-lafoundation-web3/amp/
Play to earn

“Porteremo miliardi di persone sul Web3”, la X.LA Foundation non ha dubbi!

Alex Barkaloff, membro fondatore della X.LA Foundation, ha illustrato la sua visione per il coinvolgimento di miliardi di persone nel web3.

In occasione del recente festival CogX per amministratori delegati, leader tecnologici, imprenditori e investitori, Barkaloff ha proposto come il web3 debba evolversi per soddisfare le esigenze degli utenti di Internet di tutto il mondo.

Adobe Stock

Barkaloff ha inoltre descritto il ruolo che la X.LA Foundation svolgerà nel consentire ai content creators di sfruttare la loro proprietà intellettuale in modo da poter partecipare con profitto all’economia meta-universale che sarà racchiusa in questo nuovo standard di Internet.

X.LA Foundation, il futuro dei giochi Web3 passera da qui

Nel panel “Il business dell’intrattenimento: Come la tecnologia cambia il nostro modo di giocare“, Alex Barkaloff ha discusso gli obiettivi della X.LA Foundation nel contesto del web3. Il pieno sfruttamento della tecnologia blockchain è al centro dei piani dell’azienda per portare i benefici della decentralizzazione e della democratizzazione a tutti i creatori di contenuti.

Siamo al servizio dei creators“, ha spiegato Barkaloff, “e stiamo raggiungendo molti studi aziendali, compagnie cinematografiche, etichette musicali, ecc. Vogliamo che l’intero pubblico dei creatori di contenuti collabori con noi“. L’inclusione di aziende di intrattenimento al di fuori dei videogiochi è dovuta alla lunga carriera di Barkaloff, che ha ricoperto ruoli di responsabilità, come quello di Executive Producer of Digital presso la società di produzione cinematografica Lionsgate.

Riguardo al problema di introdurre tantissime nuove persone al nuovo mondo Web3, il cofondatore di X.LA sa che non è un ostacolo da poter aggirare facilmente. “Il fatto è che solo circa tre milioni di wallet di criptovalute hanno mai acquistato un NFT“, ha esordito Barkaloff, “eppure ci sono tre miliardi di content creators e giocatori online… Quindi come si fa a passare da tre milioni a tre miliardi? Il problema è che è molto complesso“.

Per risolvere questo problema, la community di X.LA ha attualmente in fase di sviluppo circa 50 progetti distinti che producono collettivamente i contenuti che interessano a un pubblico di creatori di massa. “Non sarebbe fantastico poter monetizzare i beni virtuali e poterli scambiare?“, ha chiosato Barkaloff.
Sebbene lo scambio di NFT rappresenti solo una parte delle possibilità che i giocatori possono sfruttare nell’economia in via di sviluppo di Web3, la X.LA Foundation è impegnata a realizzare un ambiente virtuale in cui ogni idea è possibile e ogni idea può essere redditizia.

Content Creators, una specie da salvare

La X.LA Foundation utilizza le tecnologie blockchain e Web3 per dare più potere ai content creators, i proprietari e i detentori di proprietà intellettuale, dando loro un maggiore controllo sulla condivisione dei loro dati e la loro proprietà intellettuale, concessi in licenza e monetizzati.

Democratizzando la proprietà e la gestione dei diritti, la X.LA Foundation elimina la necessità di esosi servizi legali e uniforma il campo di gioco tra content creators e distributori.

Il team della X.LA Foundation è composto da esperti del settore dei media, dell’intrattenimento e dei giochi, con una consolidata esperienza nello sviluppo e nella pubblicazione di prodotti, soluzioni software e giochi di livello mondiale, donando svago e divertimento a utenti, giocatori e creators, proprietari e detentori di proprietà intellettuale in tutto il mondo.

La comunità di X.LA accoglie appaltatori, content creators, influencer, pensatori, inventori e molti altri per contribuire a definire, plasmare e sviluppare il nuovo futuro dell’economia Web3.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago