Terra+Luna%3A+nuove+indagini+sollevano+un+polverone%2C+emersi+dettagli+preoccupanti
criptomercatoit
/2022/09/15/terra-luna-indagini-corea/amp/
Categories: News

Terra Luna: nuove indagini sollevano un polverone, emersi dettagli preoccupanti

La squadra dei pubblici ministeri sudcoreani ha avviato una nuova indagine e revisione sui token Terra per classificarli come titoli e non commodities. Con tutto ciò che ne consegue sul piano della regolamentazione.

TerraForm Labs, il suo fondatore Do Kwon e altri affiliati saranno anche accusati di aver violato il Capital Market Act. Violazione che sarebbe avvenuto qualora i token Terra LUNA, LUNC e UST (ora USTC) dovessero venire riconosciuti come titoli dalla Corte.

Adobe Stock

Il fallimento dell’ecosistema Terra Luna avvenuto quast’anno è stato uno dei disastri più grandi e di impatto che hanno interessato il mondo delle criptovalute.

Gli strascichi di quanto accaduto sono visibili ancora oggi e in molte persone ancora non si sono riprese dall’aver accusato un colpo cosi disastroso.

I pubblici ministeri indagano se il token Terra (LUNA) fosse un titolo non autorizzato

Il 13 settembre il Korea Herald ha riferito che il team investigativo congiunto dell’ufficio del procuratore del distretto meridionale di Seoul sulla criminalità finanziaria e sui titoli ha incontrato esperti di exchange di criptovalute e regolatori finanziari, incluso il servizio di supervisione finanziaria, per determinare se i token Terra sono da considerarsi o meno come titoli no registrati.

Oltre a ciò, la causa sosterrà che TerraForm Labs, Do Kwon e altre affiliate hanno violato il Capital Markets Act. Attualmente, sono in corso indagini contro Terra e i suoi dirigenti per accuse di frode ed evasione fiscale.

Indipendentemente dalla conclusione raggiunta dalle autorità finanziarie, i pubblici ministeri che indagano sul fallimento di LUNA (oggi LUNC) e UST (oggi USTC) possono accusare gli imputati di violazioni del Capital Markets Act. Inoltre, la decisione dei pubblici ministeri andrebbe a vantaggio dei legislatori nell’imminente regolamento sulle criptovalute.

La divisione delle criptovalute in titoli e non titoli è un obiettivo delle autorità di regolamentazione finanziaria. Tuttavia, dato che possono essere emesse come azioni, alcuni esperti ritengono che le criptovalute siano titoli. Mentre altri le vedono più simili a commodity a causa della loro natura decentralizzata.

Quale che sia il verdetto finale in ogni caso, le cose non si mettono bene per Do Kwon e il suo team. Sempre all’interno delle indagini partite in seguito al collasso dell’ecosistema Terra Luna, costato a investitori e utenti ben oltre 40 miliardi di dollari in totale, sono emersi altri particolari. Queste novità hanno spinto le autorità centrali del paese a promulgare un mandato di arresto nei confronti di Do Kwon, fondatore e capo di Terrafrom Labs al momento degli eventi.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago