Con il rilascio dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) di questo martedì, il mercato delle criptovalute ha risposto con un immediato crollo nelle quotazioni, seguendo il trend di un po’ tutti i mercati finanziari.
I dati hanno mostrato un’inflazione dell’8,30% su base annua, superiore alle aspettative, mentre anche il CPI core è stato peggiore del previsto. Ciò significa che esiste la possibilità di un aumento del tasso di interesse di un punto percentuale. Nel complesso, i dati sull’inflazione non sono un buon segno per il mercato delle criptovalute, che potrebbe affrontare un’ondata di volatilità.
L’indice dei prezzi al consumo o CPI è un indice chiave che misura l’aumento o la diminuzione del prezzo pagato dai consumatori su base mensile. Ciò rende il CPI un indicatore importante dello stato dell’economia.
Goldman Sachs, famosa compagnia di Wall Street, prevede un aumento di 75 punti base a settembre. A novembre e dicembre, invece, la banca ha dichiarato di prevedere un aumento di 50 punti base.
Dopo il rilascio delle statistiche CPI, il CME Fed Watch Tool ha indicato una probabilità del 20% di un aumento di 100 punti base (bps) o di un punto percentuale. La riunione del FOMC della Fed del 21 settembre seguirà l’annuncio dei dati del CPI. L’esito dell’incontro determinerebbe se ci sarà o meno un aumento di 100 punti base dei tassi di interesse. Il mercato delle criptovalute prevede anche che The Ethereum Merge venga completato con successo questa settimana.
“Ora prevediamo un aumento di 75 pb a settembre, seguito da incrementi di 50 pb a novembre e dicembre”, la dichiarazione pubblica da parte di Goldman Sachs
Gli analisti di mercato ritengono che The Merge potrebbe rivelarsi un evento di svolta per l’industria delle criptovalute, che è stata segnata da una serie di battute d’arresto nei periodi più recenti.
All’inizio della giornata, i prezzi di Bitcoin ed Ethereum sono scesi in seguito alla pubblicazione dei dati dell’Indice dei prezzi al consumo (CPI). Le principali criptovalute BTC ed ETH sono scese di quasi il 6% in pochi minuti. Al momento della scrittura, il prezzo di BTC è di $20.817,10, in calo del 6,39% nelle ultime 24 ore, secondo il tracker dei prezzi CoinMarketCap. Ethereum (ETH), invece, si attesta a 1.613,64$, in calo del 5,76% nelle ultime 24 ore.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…