Do+Kwon+di+Terra+LUNA%3A+arriva+il+mandato+di+arresto%2C+guai+seri+per+il+milionario
criptomercatoit
/2022/09/14/do-kwon-arresto-mandato-terra-luna/amp/
Categories: News

Do Kwon di Terra LUNA: arriva il mandato di arresto, guai seri per il milionario

Do Kwon, il fondatore di Terraform Labs che gestiva la governance del progetto fallito Terra LUNA, è finito in grossi guai poiché il governo sudcoreano ha emesso in queste ore un mandato di arresto a suo carico.

Il crollo della stablecoin di Terra USTC e Terra LUNA (oggi Terra Classic: LUNC) ha provocato un disastro che ha mandato in fumo oltre 40 miliardi di dollari dal mercato delle criptovalute. Oltre ai violenti crolli in tutto il comparto che questo evento ha certamente stimolato e magnificato.

Criptomercato.it

Guai in vista per Do Kwon?

Secondo Bloomberg, Do Kwon è stato oggetto di un mandato emesso da un tribunale di Seoul. Il mandato, tuttavia, elenca anche i nomi di altre cinque persone. Secondo il rapporto, il capo Terra è stato arrestato per aver infranto le regole del mercato.

In passato il fondatore del defunto ecosistema Terra LUNA aveva in seguito ha assunto un consulente legale da un’azienda vicina. Ciò è stato fatto con lo scopo di prepararsi ai potenziali problemi legali emersi durante l’indagine governativa avviata di recente.

Secondo i rapporti, i pubblici ministeri coreani hanno perquisito 15 società di criptovalute nel paese per via di questa e altre indagini collegate. Mentre gli uffici dei dirigenti e degli affiliati di Terra sono stati oggetto di incursioni e sequestri.

Tuttavia, il mandato d’arresto rivela che tutte e sei le persone si trovano a Singapore. Do Kwon non ha ancora risposto alla situazione.

Do Kwon ha affermato in un’intervista che nessuna accusa è stata mossa contro di lui dalle autorità coreane. Tuttavia, ha ammesso di vivere a Singapore o meno. Ha continuato: “È un po’ difficile decidere su questo”.

Nuove ricerche in corso sui token Terra

Il mercato è stato messo i ginocchio per diverso tempo dal crollo dell’industria globale delle criptovalute, guidata e innescata dal collasso di Terra Luna. Nel giro di pochi giorni, oltre 40 miliardi di dollari sono improvvisamente andati i fumo sui mercati. Do Kwon, nel frattempo, ha introdotto rapidamente un nuovo token chiamato Terra LUNA2 dopo lo storico crollo.

In seguito a queste manovre, i pubblici ministeri sudcoreani hanno aperto una nuova inchiesta sui token collegati all’ecosistema Terra riformato. È stata avviata una revisione di LUNA, LUNC e UST (ora USTC) per quanto riguarda la loro classificazione come titoli.

Sul mercato, i prezzi di Terra Classic sono diminuiti di circa il 15% nelle ultime 24 ore.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago