L%26%238217%3Baccordo+va+in+fumo%2C+richiesti+100+milioni+di+risarcimento%3A+parola+al+giudice.
criptomercatoit
/2022/09/14/bitgo-galaxy-digital-causa/amp/
Categories: News

L’accordo va in fumo, richiesti 100 milioni di risarcimento: parola al giudice.

BitGo, grande compagnia trust e security di risorse digitali, ha citato in giudizio Galaxy Digital per aver ritirato un accordo di acquisizione precedentemente annunciato.

Il reclamo legale è la risposta dell’azienda alla recente decisione di Galaxy Digital di porre fine alla fusione.

Adobe Stock

Le criptovalute e le tecnologie blockchain hanno bisogno della fiducia e degli investimenti delle istituzioni finanziarie se vogliono ottenere una reale adozione di massa. Dopotutto, i big money sono affare degli investitori istituzionali. Un editorialista del New York Times concorda. A giugno, Omid Malekan del NYT ha scritto:

“Le istituzioni controllano così tanto denaro che possiedono solo mezzo trilione di dollari di Apple, e questo è solo un titolo all’interno di una singola classe di attività. Se tutti gli hedge fund e i family office decidessero di impegnare una frazione di quel capitale in un portafoglio diversificato di criptovalute, potrebbero raddoppiare le dimensioni del settore”.

Ci sono segnali che l’interesse di banche e istituzioni finanziarie stia diventando più reale. A maggio, Goldman Sachs è diventata la prima istituzione regolamentata a consentire il trading di Bitcoin. Solo il mese scorso, il rapporto semestrale Grayscale Investments ha dichiarato che il 56% dei suoi 250 milioni di dollari di investimenti finora quest’anno proveniva da investitori istituzionali.

BitGo chiede oltre 100 milioni di dollari di danni

L’handle Twitter ufficiale di BitGo ha rivelato di questa intenzione nella giornata di ieri, martedì 13 settembre. Secondo il tweet, l’azienda ha intentato la causa lunedì, dopo l’annuncio di Galaxy Digital. La società, attraverso la causa, chiede un risarcimento per danni di oltre 100 milioni di dollari. Stando a quanto riferisce Brian Timmons, Global Head of Complex Litigation di Quinn Emanuel, il team legale che difende BitGo.

Ricordiamo che Galaxy Digital, di proprietà di Mike Novogratz, ha annullato l’acquisizione di BitGo da 1,2 miliardi di dollari il mese scorso. La società ha evidenziato che c’è stata una violazione del contratto, come è stato rivelato in un comunicato stampa. Galaxy ha mostrato che BitGo ha mancato la scadenza del 31 luglio per la presentazione dei suoi documenti finanziari verificati per il 2021.

Nel maggio 2021, Galaxy Digital ha pianificato di acquistare la società in borsa. L’accordo di acquisto sosterrebbe gli sforzi di Galaxy per diventare pubblico. Una proprietà del 10% nella nuova società sarebbe assegnata agli attuali azionisti di BitGo come parte dei termini dell’acquisizione. Inoltre, Galaxy Digital intendeva mantenere la maggior parte dell’attuale staff di BitGo.

Nonostante ciò, la fusione ha subito diversi ritardi. In precedenza previsto per la fine dell’anno, Galaxy ha successivamente risolto l’accordo. Nonostante la risoluzione, Galaxy stava ancora pianificando la trasformazione in una compagnia pubblica negli Stati Uniti.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago