Enorme+volatilit%C3%A0+in+arrivo%2C+questa+settimana+si+gioca+la+partita%3A+a+cosa+devi+stare+attento
criptomercatoit
/2022/09/12/enorme-volatilita-in-arrivo-questa-settimana-si-gioca-la-partita-a-cosa-devi-stare-attento/amp/
Categories: News

Enorme volatilità in arrivo, questa settimana si gioca la partita: a cosa devi stare attento

Bitcoin e il più ampio mercato delle criptovalute sono entrati in un forte rally lo scorso fine settimana portando la capitalizzazione totale del comparto ancora una volta sopra il trilione di dollari.

BTC ed ETH ha chiuso la settimana scorsa con un aumento settimanale a due cifre. Una cosa che non si vedeva su questi mercati ormai da diverso tempo

Tuttavia, il mercato delle criptovalute si sta preparando alla volatilità in vista dei dati sull’inflazione CPI statunitense in arrivo questa settimana. Il prezzo di BTC è aumentato di meno dell’1% nelle ultime 24 ore e attualmente viene scambiato a livelli di 21.763 dollari. Allo stesso modo, ETH è in calo del 2,15% e viene scambiato a livelli di $1.725.

Adobe Stock

Un aumento dell’inflazione superiore alle attese di martedì 13 settembre potrebbe far tirare il freno al rally del mercato delle criptovalute. Inoltre, questo potrebbe avere un impatto diretto sulla decisione della Fed sui tassi di interesse prima di questo mese. La maggior parte degli esperti di mercato ritiene che la Fed potrebbe fare un aumento del tasso di 75 punti base questo mese.

I mercati tra incudine e martello

Una lettura più alta dell’inflazione potrebbe costringere la Fed a diventare aggressiva con un aumento dei tassi più elevato. Ma alcuni esperti di mercato ritengono anche che la velocità degli aumenti dei tassi della Fed potrebbe rallentare nei prossimi mesi e questo potrebbe essere un netto positivo per Bitcoin. Tony Sycamore, analista di mercato senior per City Index Ltd. ha dichiarato:

“Il mercato sa che si è preso una pausa da questo inesorabile Fedspeak da falco per un paio di settimane e che è probabile che il ritmo degli aumenti dei tassi della banca centrale rallenterà”.

Eccitazione intorno al Merge di Ethereum in arrivo

Siamo a soli tre giorni di distanza dall’atteso Merge di Ethereum e il mercato ha sentimenti contrastanti di eccitazione e ansia. Eventuali colpi nell’aggiornamento di Ethereum Merge sarebbero sufficienti per portare un rallentamento nel rally dei prezzi di ETH.

Tuttavia, le cose sono andate abbastanza bene e senza intoppi con gli sviluppi di testnet nelle ultime settimane. Sean Farrell, responsabile della strategia per gli asset digitali presso Fundstrat Global Advisors LLC, ha dichiarato a Bloomberg: “Continuiamo a essere long su Ether nella fusione, utilizzando i cali come opportunità di acquisto”.

Ha poi aggiunto che Ether non ha ceduto a un calo di “vendi le notizie” dopo tre precedenti aggiornamenti di Ethereum.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago