Hackerato+canale+YouTube+da+13+milioni+di+follower%3A+i+fan+ignari+mandano+bitcoin+ai+truffatori
criptomercatoit
/2022/09/11/youtube-scuba-jakehack-truffa-bitcoin/amp/
Categories: News

Hackerato canale YouTube da 13 milioni di follower: i fan ignari mandano bitcoin ai truffatori

Il popolare YouTuber Scuba Jake ha confermato l’hacking del suo canale con oltre 13 milioni di abbonati e 1,75 miliardi di visualizzazioni dalla creazione nel 2011.

L’incidente del 9 settembre ha visto i truffatori di criptovalute prendere il controllo del canale e tentare di frodare i follower ignari in un falso giveaway che coinvolge Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH).

Seguendo i movimenti on chain delle transazioni, i truffatori hanno truffato per un importo di 1,01 BTC, equivalenti a circa 21.000 dollari nel falso concorso promosso sul canale di cui hanno preso il controllo. La rilevazione si è basata su codici QR condivisi dai truffatori che gli utenti possono scansionare prima di inviare le criptovalute.

Adobe Stock

Secondo Blockchain.com, il portafoglio Bitcoin condiviso ha registrato quattro transazioni dalla sua creazione. Il portafoglio in questione vede un totale di 1.0107 BTC ricevuti, lo stesso importo che è anche quello incassato dalla truffa su youtube.

Potrebbe essere solo una piccola parte

È importante notare che la somma in questione potrebbe essere di gran lunga maggiore. Questo perchè i truffatori potrebbero aver cambiato portafoglio di destinazione durante il live streaming. L’analisi del wallet di Ethereum rivela che non sono avvenute altre transazioni.

La frode è stata simile ad altri incidenti fraudolenti su YouTube in cui i truffatori hanno ripubblicato una vecchia intervista con una figura nota nella comunità delle criptovalute come streaming live e pubblicizzano il falso concorso a premi nella sezione delle informazioni.

Alcuni sostengono che i truffatori scelgano l’opzione della trasmissione live in quanto conferisce loro maggiore credibilità.

Come un artista della truffa ha truffato i fan di Scuba Jake

Tramite l’hack del canali youtube, l’artista della truffa ha cambiato il canale di Scuba Jake in “MicroStargey US”. Fingendo in tal modo di essere la società di business intelligence americana MicroStrategy, famosa sostenitrice di Bitcoin e delle criptovalute.

In particolare, i truffatori hanno ospitato almeno due live streaming di un video precedente con Michael Saylor, CEO uscente di MicroStrategy e sostenitore di Bitcoin. In questo caso, gli artisti della truffa hanno convinto i seguaci sventurati che inviando criptovaluta avrebbero potuto beneficiare di un premio da Saylor o di rendimenti superiori.

I truffatori hanno preso di mira specificamente il canale della caccia al tesoro, probabilmente a causa del suo enorme seguito dato che ha ricevuto oltre 1,7 miliardi di visualizzazioni complessive dalla sua creazione nel 2011. Al momento della pubblicazione, il canale era stato riaperto e il 10 settembre Jake ha annunciato tanto in una storia di Instagram.

In generale, ci sono stati più casi di truffatori che hanno utilizzato YouTube per prendere di mira persone e organizzazioni importanti. I truffatori hanno anche ottenuto l’accesso al canale YouTube del governo sudcoreano e hanno condiviso un video crittografico. L’account è stato infine ripristinato dal governo, però.

YouTube sotto accusa per frodi cripto

Elon Musk, CEO di Tesla (NASDAQ: TSLA), è stato in precedenza il bersaglio di truffe di criptovaluta su YouTube. I truffatori hanno in particolare rilevato diversi canali, impersonando Musk e promettendo falsi omaggi.

Musk ha criticato YouTube in un tweet il 7 giugno 2022 per non aver fatto nulla per fermare la frode a causa della circostanza. Michael Saylor ha risposto al tweet e si anche lui è scagliato contro YouTube per non aver agito.

Inoltre, una ricerca della società di software antivirus Kaspersky ha rivelato che i truffatori si aggirano sempre più spesso nelle sezioni dei commenti sotto i video per pubblicizzare servizi crittografici falsi e offrire prezzi economici per valute particolari, oltre a prendere il controllo dei canali YouTube.

In particolare, i malintenzionati scelgono spesso video di tendenza popolari per indirizzare e pubblicare commenti che promuovono una falsa “violazione” nel mercato delle criptovalute con statistiche allettanti.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago