Devi+fare+qualcosa%21+Mark+Zuckerberg+messo+all%26%238217%3Bangolo+per+le+cripto+truffe+su+Facebook
criptomercatoit
/2022/09/11/mark-zuckerberg-truffe-criptotovalute/amp/
Categories: News

Devi fare qualcosa! Mark Zuckerberg messo all’angolo per le cripto truffe su Facebook

Il CEO di Meta Platforms, Mark Zuckerberg, è stato interrogato in una lettera da un gruppo di senatori democratici su cosa intende fare per combattere le truffe di criptovaluta sulle sue piattaforme Facebook, WhatsApp e Instagram.

Zuckerberg ha ricevuto una lettera da sei senatori democratici in cui sono riportate alcune preoccupanti statistiche della Federal Trade Commission.

I documenti in questione indicavano che il 49% delle segnalazioni di frode di criptovaluta specificava truffe originate sui social media. Il periodo preso in esame va dal 1 gennaio 2021 al 31 marzo 2022.

Adobe Stock

Secondo la lettera di i membri della commissione bancaria del Senato, le truffe di questo tipo sono costate ai consumatori circa 417 milioni di dollari. Una cifra spaventosa se si tiene conto del breve lasso di tempo preso in esame.

I membri del Comitato bancario del Senato includono Bob Menendez del New Jersey che ha guidato il comitato, Sherrod Brown dell’Ohio, Elizabeth Warren del Massachusetts, Dianne Feinstein della California, Bernie Sanders del Vermont e Cory Booker del New Jersey.

La lettera dei senatori a Mark Zuckerberg per Meta Platforms

Secondo le fonti, il gruppo di senatori ha affermato: “Sulla base delle recenti accuse di frode su altre piattaforme e app di social media. Siamo preoccupati che Meta fornisca un terreno fertile per la frodi in bitcoin, il che danneggia gravemente i consumatori.”

La lettera, datata 8 settembre, richiedeva risposte approfondite a una serie di domande. Tra queste comprese le attuali politiche di Meta per individuare e rimuovere i truffatori di criptovalute dalle sue piattaforme di social media. Inoltre risulta importante rivedere e migliorare le procedure per confermare che gli annunci pubblicitari di criptovaluta sono legittimi, le politiche della società per rimuovere i truffatori dai suoi piattaforme e come l’azienda sta collaborando con le forze dell’ordine per trovare truffatori. Il tutto sarà comunicato per iscritto entro il 24 ottobre.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago