Tra l’alta attesa per l’imminente aggiornamento della rete di Ethereum, The Merge sarà pronto e verrà avviato già nei prossimi giorni.
La Ethereum Foundation aveva già annunciato la chiusura di Ethereum Merge testnet Kiln durante la prossima settimana. Gli sviluppatori hanno indicato che la potenziale sequenza temporale potrebbe essere compresa tra il 13 e il 15 settembre. In questo contesto, una parte della comunità delle criptovalute si aspetta un aumento dei prezzi degli asset dopo la fusione.
Il Merge di Ethereum segnerà la transizione della rete da un meccanismo di proof of work al meccanismo di proof of stake. L’aggiornamento dovrebbe ridurre in larga misura i costi energetici operativi.
Nel frattempo, gli esperti prevedono che ci sono meno possibilità di fallimento di Ethereum Merge. L’aggiornamento di Bellatrix è stato recentemente eseguito sulla Beacon Chain, che è l’ultimo aggiornamento prima di The Merge.
In effetti, il noto influencer cripto Ran Neuner ha affermato che ci sono possibilità trascurabili che The Merge fallisca completamente. Tuttavia, ha affermato che ci sono il 10% di possibilità che la transizione possa incontrare ostacoli.
“C’è il 90% di possibilità che The Merge si svolga senza alcun singhiozzo, il 10% di possibilità di potenziali singhiozzi. C’è una possibilità trascurabile che The Ethereum Merge possa essere un fallimento.”
Indipendentemente dal fallimento o dal successo di The Merge, è probabile che il prezzo di Ethereum subirà ancora un calo più o meno importante. Il cofondatore di Ethereum Vitalik Buterin aveva già avvertito che potrebbe volerci molto tempo prima che The Merge abbia un impatto sul prezzo.
Buterin ha aggiunto che The Ethereum Merge potrebbe richiedere da sei a otto mesi perchè sconti il prezzo sui mercati finanziari. Potrebbe esserci un periodo di attesa prima dell’effettiva azione del prezzo nelle giuste condizioni, ha spiegato.
Dopo l’esecuzione riuscita dell’aggiornamento di Bellatrix, il prezzo di Ethereum (ETH) ha risposto positivamente. Nell’ultima settimana, la criptovaluta è aumentata di oltre il 10%. Al momento della scrittura, il prezzo di ETH è di $1.718, in aumento dello 0,08% nelle ultime 24 ore, secondo la piattaforma di monitoraggio dei prezzi CoinMarketCap.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…