Cina%3A+la+guerra+alla+pirateria+digitale+travolge+anche+gli+NFT%2C+che+impatto+avr%C3%A0+in+Occidente
criptomercatoit
/2022/09/10/cina-copyright-proprieta-intellettuale-nft/amp/
Categories: News

Cina: la guerra alla pirateria digitale travolge anche gli NFT, che impatto avrà in Occidente

La Cina sta cercando di combattere la violazione del copyright della pirateria online e gli NFT sembra finiranno nel bel mezzo del fuoco incrociato.

Il paese dell’Asia orientale ha notato il crescente tasso di pirateria online, compreso l’uso non autorizzato di opere digitali altrui per creare NFT.

Adobe Stock

Per combattere questo grosso problema nel paese, le autorità cinesi stanno lanciando una nuova iniziativa per promuovere la sorveglianza.

NCAC sta cercando di migliorare la sorveglianza del copyright

Lo sviluppo è stato rivelato in un comunicato stampa ufficiale rilasciato venerdì dalla National Copyright Administration cinese. In coordinamento con altre quattro agenzie, la sezione lancerà un progetto chiamato “Jianwang 2022”, secondo il comunicato stampa.

Al fine di affrontare le nuove realtà che circondano la pirateria online, il progetto comporterà in genere una revisione delle attuali leggi sul copyright. Secondo il comunicato, questo esame si concentrerebbe su quattro aree in cui la Cina sta violando sempre più il diritto internazionale. I token non fungibili (NFT) sono una di queste aree.

L’NCAC ha dichiarato di voler migliorare la sua supervisione sul mercato NFT in Cina. L’organizzazione afferma che alcuni produttori di NFT coniano regolarmente i loro oggetti da collezione utilizzando gli sforzi di altri senza ottenere il permesso appropriato. Arte, musica, giochi, animazione, cinema e televisione sono solo alcuni esempi di queste creazioni. L’ufficio ha dichiarato che avrebbe utilizzato la campagna di Jianwang 2022 per combattere questo abuso.

In Cina è vietata l’emissione di NFT sotto forma di strumenti finanziari.

L’ANC della Cina esplorerà ulteriori aree di abuso oltre alle NFT. L’uso non autorizzato di creazioni letterarie di altre persone per la condivisione di informazioni e la creazione di account Internet sono esempi di questo tipo di uso improprio. La revisione esaminerà anche le normative sul copyright per i media come film, audiolibri e simili.

La Cina è ancora uno dei paesi che più vuole contrastare la diffusione di bitcoin e delle criptovalute. Nonostante non abbia ufficialmente vietato gli NFT, la nazione ne ha proibito l’emissione come strumenti finanziari ad aprile. In Cina, gli NFT vengono spesso definiti “oggetti da collezione digitali” a causa del loro rapido assorbimento.

A giugno sono emerse segnalazioni di un forte aumento dell’utilizzo di NFT nella nazione. Secondo gli studi, il mercato cinese NFT si è espanso più di cinque volte in soli quattro mesi. Inoltre, note aziende cinesi come Tencent e Alibaba hanno richiesto brevetti sui marchi nel tentativo di incassare la frenesia della NFT.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago